CHOI Keum-Hwa
Nato a Seoul, KOR nel 1961
Nazionalita: KOR
Si laurea in Scultura presso il Dipartimento di Belle Arti dell'Università di Hong-Ik di Seoul in Corea del Sud nel 1984. Nel 1985 si trasferisce a Torano, presso Carrara, dove si iscrive all'Accademia di Belle Arti, conseguendone il diploma nel 1989. Inizia a lavorare presso il laboratorio S.G.F. Scultura di Torano le sue sculture, che espone per la prima volta nel 1987 alla mostra "Scultori Coreani Oggi" al Centro Culturale "Luigi Russo" di Pietrasanta.
Fra le sue più importanti mostre personali si ricordano: Galleria Yuna, "89 Seoul Art Fair", Seoul (1989); Los Angeles Theater Center, Los Angeles (1994); Galerie Bhak, Seoul (1994; 1997); Comune di Rovigo (1996).
Molte le collettive a cui ha preso parte, tra le quali: Galleria Hyundai, Seoul (1989; 1991); "Artisti Coreani2, Siena (1989); Istituto Italiano di Cultura, Seoul (1991); "Artisti Stranieri in Italia", Perugia (1991); "10 scultori", Cassina Rizzardi (1991); "Erbascultura", Erba (1992); Taejon Expo '93, Corea del Sud (1993); "Premio Sulmona" (1994; 1995); Centro Culturale Coreano, Los Angeles (1995); "Eventi", Sermoneta (1995); "Mostra della Pietra Lavorata", Castel S. Nicolò, AR (1995); "Biennale Internazionale del Bronzetto", Padova (1995); San Benedetto del Tronto (1997); Insa Gallery, Seoul (1997); Montedoro (1999).
Dal 1987 al 1999 partecipa a numerosi simposi, in Italia, Francia, Corea del Sud, Burkina Faso, ottenendo diversi riconoscimenti: "Premio di Giuria Popolare", Fanano (MO) nel 1987, Carrara nel 1988, Teulada (CA) nel 1990; "III Premio" a Nanto nel 1989; "I Premio" a Montbrison (Francia) nel 1992; "Migliore Artista dell'Anno", Dipartimento di Belle Arti, Seoul nel 1994.
Le sue opere sono presenti in molti spazi pubblici e privati in Italia, Francia, Corea del Sud e Stati Uniti. Ha insegnato in diverse università della Corea del Sud, e attualmente presso la National University of Kang Nung.
Ha esposto i suoi lavori in varie mostre nell'area apuo versiliese, tra cui: "Il disegno degli scultori", Centro Culturale "L. Russo" di Pietrasanta (1988); personale, Palazzo Ducale, Massa (1989; 1995); "Giovane scultura: 15 idiomi", Querceta (1990); Galleria 'L Grup, Colonnata (1990; 1995); personale, Comune di Carrara (1994).
bozzetti
opere
-
DOPO CARNEVALE, 1988 di CHOI Keum-Hwa
tuttotondo in marmi policromi; cm. 20x60x40 Collocazione: collezione privata, Seoul KOR
laboratori
-
laboratorio S.G.F. SCULTURA (dal 1971)
via Carriona, 44 54033 Torano, Carrara, MS tel: 0585/71454; fax: 0585/71476; eMail: info@sgfscultura.com ; website: http://www.sgfscultura.it Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, oggettistica
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2017, "Bozzetti in Vetrina II ed./Ritorno al futuro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Scultori coreani oggi"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Idee e proposte per un museo itinerante"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Sotto il bianco/Under the White"
Palazzo Binelli e Accademia di Belle Arti, Carrara, MS, ITA,
-
Simposio - 1988, "Scolpire all'aperto/IX Simposio Internazionale di Scultura"
Piazza Gramsci, Carrara, MS, ITA,
-
Simposio - 1995, "I Simposio internazionale di Scultura/10 Sculture per 10 Comuni"
Garfagnana, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
L'ARTE DEL MARMO di Carlo Bordoni (curatore), Giulio Carlo Argan, Enzo Carli, Antonio Paolucci, Alessandro Parronchi, Pier Carlo Santini (autori testi)
Colloc. L 731 4 ART 1, Volume Pisa, Primula Multimedia, 1999 pp. 156
-
MARMO/SCULTORI & SCULTURE CONTEMPORANEI di Reinhold Kohl (autore foto), Claudio Giumelli (autore)
Colloc. 735 MAR 3, Volume Cinisello Balsamo, Silvana, 2014 pp. 191
-
MOSTRA DI SCULTURA ITALO-COREANA 5+5
Colloc. DO CHOI 1, Opuscolo Seoul, Istituto Italiano di Cultura, 1991 pp. 28
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
SCULTORI COREANI A SIENA
Colloc. DO PARK 1, Opuscolo Siena, Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri, 1989 pp. 64
-
SCULTORI COREANI IN ITALIA di Jette Muhlendorph (autore)
Colloc. DO HAN 1; DO JUNG 1; DO CHOI 3; LO 730.951 9 SCU 1, Opuscolo Pietrasanta, Comune, 1987 pp. 32
-
SCULTURA SOTTO LA TORRE/UN MAESTRO & 14 GIOVANI ARTISTI
Colloc. DO GIAE 1, Opuscolo Bologna, Bora, 1990 pp. 56