BRUCHERT Toni
Nato a Vishofen Donau, DEU nel 1946
Nazionalita: DEU
Dopo essersi diplomato al Liceo di Magonza sul Reno, nel 1967 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera (fino al 1974).
Nel 1972-73, grazie ad una borsa di studio governativa, frequenta la Slade School of Fine Arts, University College, a Londra e nel 1977-78 studia anatomia presso l'Anatomischen Institut di Monaco.
Nel 1978 insegna in Germania, all'Accademia Internazionale Estiva di Salisburgo ed in seguito anche alla Parson School of Design di New York.
La sua attività espositiva ha inizio nel 1972 partecipando al "Kunstforum München" e nel 1973 è fra i protagonisti di una rassegna al Modern Museum di Oxford, Inghilterra. In Italia espone per la prima volta nel 1980 in "Arte in Monastero" a S.Scolastica, Subiaco (Roma).
Dal 1982 si reca spesso negli Stati Uniti, dove presenta più volte le sue opere, molte delle quali ora si trovano in collezioni pubbliche e private (anche in Germania); nel 1986 partecipa all'Art Expo di New York. Numerose sono le sue opere pubbliche, tra le quali la "Creazione di Adamo e San Jacopo".
Arriva a Pietrasanta nel 1974 e da allora alterna soggiorni tra la Versilia e Monaco. Nel 1984 ha insegnato un corso estivo di scultura in marmo a Pietrasanta, dove ha lavorato presso le Fonderie Tommasi e Del Chiaro.
Nell'area apuo-versiliese ha preso parte a diverse mostre, tra cui: presso il Centro Culturale "L. Russo" di Pietrasanta: "Il passato e la presenza " II ed. (1983); "Il monumento ufficiale (1984); personale (1994); e ancora: "Il disegno degli scultori (1988); "100 years of the National Sculpture Society of the USA in Italy", Palazzo Mediceo, Seravezza (1994); "Studi aperti in Versilia", Pietrasanta (1995).
opere
-
CREAZIONE DI ADAMO, 1985 di BRUCHERT Toni
tuttotondo in bronzo; cm. 300 Collocazione: Crown Pointe, Atlanta, Georgia USA
-
CREAZIONE DI ADAMO, 1985 di BRUCHERT Toni
tuttotondo in bronzo; cm. 300h Collocazione: Bayerischen Landesbank, Monaco DEU
laboratori
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "Il monumento ufficiale"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1994, "100 years of the National Sculpture Society of the USA in Italy"
Palazzo Mediceo, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1994, "Toni Bruchert/Sculture e disegni 1979-1994"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Grasce, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Studio aperto - 1995, "Studi aperti in Versilia/La festa della scultura"
Ateliers degli artisti, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131
-
ERSCHAFFUNG ADAMS/ENTSTEHUNG EINER BRONZESKULPTUR di Toni Bruchert (autore)
Colloc. 730.943 BRU, Volume s.l., Bruchert, 1990 pp. 76
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE SEMBIANZE DEL MITO/SCULTORI A SAN GIOVANNI IN PERSICETO di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 735 ART 4, Volume Reggio Emilia, Diabasis, 1996 Serie/Collana: "Arte & Città" pp. 87
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.
-
ONE HUNDRED YEARS OF THE NATIONAL SCULPTURES SOCIETY OF THE USA IN ITALY di Stanley Bleifeld, Costantino Paolicchi, Nicky Bleifeld (curatori)
Colloc. 735 ONE, Volume Pisa, ETS, 1994 pp. 101
-
TONI BRUCHERT/SCULTURE E DISEGNI 1979-1994
Colloc. DO BRUC 1, Opuscolo Ripa di Seravezza, Graficarte, 1994 pp. 12