FERLOV MANCOBA Sonja
Nato a Copenhagen, DNK nel 1911
morto a Parigi, FRA nel 1985
Nazionalita: DNK
Inizia la sua carriera artistica come studente di Pittura presso la Scuola di Design Danese e poi dal 1933 frequenta l'Accademia Reale Danese di Belle Arti di Copenaghen. Sviluppa connessioni con l'avanguardia artistica danese e comincia a dedicarsi alla scultura: nel 1935 debutta ad una mostra surrealista a Odense.
Nel 1936 si trasferisce a Parigi, dove stabilisce il proprio studio nello stesso palazzo dove si trova Alberto Giacometti, con cui stringe una duratura amicizia. Nel 1937 frequenta la Scuola di Belle Arti di Parigi e diventa il tramite tra il mondo artistico internazionale e quello danese, contribuendo a portare nuovi messaggi artistici in Danimarca. Nel 1938 incontra il suo futuro marito, il pittore sud-africano Ernest Mancoba.
Molto influenzata dall'arte africana, che ha imparato a conoscere fin da bambina grazie ad un amico di famiglia, Carl Kjersmeier, che aveva allora la più grande collezione di figure e maschere africane della Danimarca, si ispira a questo stile fin dal 1938.
Negli anni del Dopoguerra, pur essendo connessa al movimento "Cobra", non appare in nessuna delle sue mostre. Vari disaccordi con i suoi colleghi la portano a vivere con la famiglia in altre parti della Francia, dove si ritira dal mondo dell'arte per un lungo periodo. Negli anni '60 ritorna a Parigi, dove riprende seriamente il suo lavoro artistico e crea le sue opere più importanti. Nel 1960 tiene un esposizione personale a Copenaghen. é presente al "Salone delle Nuove Realtà" nel 1962/1963.
Collabora alla rivista "Jnien" e alle esposizioni del gruppo omonimo, e dal 1950 realizza la copertina per "CobraBibliotheket".
Nel 1965 arriva a Pietrasanta per lavorare presso la Fonderia Tommasi.
laboratori
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2017, "Bozzetti in Vetrina II ed./Ritorno al futuro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
LOUISIANA/SAMLING OG BYGNINGER/THE COLLECTION AND BUILDINGS
Colloc. 709.04 LOU 1, Volume Humlebaeck, Louisiana, Museum for modern kunst, 1986 Seconda edizione. pp. 192
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
SONJA FERLOV MANCOBA/EN RETROSPEKTIV UDSTILLING
Colloc. DO FERL 1, Opuscolo Kobenhavn, s.n., 1977 pp. 32