CINIGLIA Giulio
Nato a Roma, ITA nel 1931
morto a Roma, ITA nel 2007
Nazionalita: ITA
Fin da giovanissimo si dedica alla scultura utilizzando i più svariati materiali, con passione anche per la scenografia e la creazione di gioielli. Collabora inoltre con la fabbrica di porcellane Visconti di Capodimonte, di cui è stato anche direttore artistico.
Prestigiose le sue mostre all'estero, specialmente quelle a Monaco di Baviera (1970), a Guernavaca, Messico (1971), alla Locus Gallery (1981), al Barbican Centre Sculpture Court (1983) e all'Olympia (1985) di Londra, e alla Galleria Archivolto di Altdorf, Zurigo (personale, 1993).
Espone i suoi lavori anche in diversi luoghi pubblici, tra i quali: Fortezza dell'Albornoz, Orvieto (antologica, 1973); "Fiera del Mediterraneo", Palermo (antologica, 1974); Cortile d'Onore, Palazzo Reale, Monza (personale, 1975); Piazza della Loggia, Brescia (1975); Palazzo delle Esposizioni, Busto Arsizio (personale, 1977); Banco di Santo Spirito, Roma (personale, 1984); Castello Normanno, Bacoli (1988); "Omaggio alla Sicilia", San Michele, Roma (1989); Cascina (personale, 1990); "Premio Sulmona", Palazzo dell'Annunziata, Sulmona (1990); "Nello specchio di Mozart", Casa Massonica, Montecatini (1994); A Corrado Alvaro, Pescia (1995); San Giovanni in Persiceto, BO (1996); e postuma, Casa della Cultura, Cascina (2007). Tra le sue personali presso gallerie private si segnalano: Galleria "Nuova Pesa", Roma (1969); Galleria "Fant' Cagni", Brescia (1970; 1976); Galleria 32, Milano (1977); Galleria "Lo Spazio", Brescia (1978; 1996); Galleria "Bleu Chips", Lucca (1979); Galleria "Bernini & Borromini", Roma (2000; 2001); Galleria "Il Bracolo", Roma (2005).
Sue opere sono presenti in varie collezioni pubbliche internazionali: Regione Umbria, Palazzo della Ragione, Perugia (1973); Regione Umbria, Comune di Orvieto (1974); Barbican Centre, Londra (1983); Banca Popolare, Milano; Banco di Santo Spirito, Roma (1984); Cassa di Risparmio, Rieti; Cassa di Risparmio di Lucca (1995); Amministrazione Comunale, Cascina; Museo d'Arte Contemporanea di Oya, Utsonomia, Giappone.
Sin dal 1968 ha realizzato a Pietrasanta le sue grandi opere in pietra, marmo e travertino presso il Laboratorio Cervietti dove ha perfezionato la propria tecnica sotto la guida di Danilo Cervietti; in seguito ha collaborato con Ettore Mariani e con la Graniti d'Europa; si è valso anche dell'aiuto di Elio Cecchini ed ha eseguito le fusioni presso le Fonderie Belfiore, Tommasi, Mariani e Versiliese. A Pietrasanta, tra le tante mostre, ha partecipato a: "Scultori e artigiani in un centro storico" (1977; 1978); "Il dono dei Magi" (1996); "La porta dell'anima" (1998); "Pietrasanta: Scuture e Scultori" (2002); "La porta di Pietrasanta" (personale, 2005).
opere
-
L'ORA, 1992 di CINIGLIA Giulio
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 59x52x28 Collocazione: collezione Barsi Marmi, Pietrasanta, LU ITA
laboratori
-
fonderia BELFIORE (1952-2012) di Butròn Dagomar Andrès
via Tre Luci, 45 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790657; fax: 0584/790657; eMail: info@fonderiabelfiore.com, belfiorefonderia@ tiscali.it; website: http://www.fonderiabelfiore.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Belfiore Giuseppe & C. (1974-2006) Belfiore (2007-oggi)
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
laboratorio GRANITI D'EUROPA (1960-1998) di s.r.l.
via Aurelia Sud, km 365 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792419 Attività corrente/ultima: estrazione, lavorazione e commercio graniti
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio MARIANI ETTORE SRL SPA (CESSATA ATTIVITA) (dal 1890) di Sara, Alessio, Cecilia, Laura Mariani e Maria Teresa Montalbano
via Aurelia Sud, Km 365 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792694 e 792368; fax: 0584/792695; eMail: info@mariani.spa.191.it info@ettoremariani.it; website: http://www.marianispa.191.it www.ettoremariani.it Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, arredo, mosaico Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, arredo, mosaico Cronologia delle denominazioni: Balduini Giuseppe (1890-1945) Mariani Ettore (1945-oggi)
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Mostra collettiva - 1973, "I^ Rassegna Internazionale di Scultura Contemporanea"
Casina Rossa, Lucca, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1975, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro Storico e Chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1976, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1978, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1981, "Scultori europei del dopoguerra"
Palazzo Fiera Marmi e Macchine, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1996, "Il Dono dei Magi/In nativitate fluminis"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "La porta dell'anima/Pietrasanta il sacro e la scultura"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1999, "I colori della Vita"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Pietrasanta/Sculture & Scultori/Rassegna internazionale di scultura"
Piazza del Duomo/Chiesa e Chiostro di S. Agostino/La Versiliana, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo (2)"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Salviamo il Duomo (3)"
Battistero della Collegiata di S. Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Salviamo il Duomo/Oltre 50 artisti per la collegiata"
Battistero collegiata di S.Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Scolpire e dipingere il dono/Asta a favore di UIDLM"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta,LU, ITA,
-
Mostra personale - 2005, "Giulio Ciniglia/La porta di Pietrasanta"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta,LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTEMISIO E PANTASILEA di Egidio Maria Eleuteri (curatore)
Colloc. 730.945 CIN 2, Volume Roma, Millenium, 2004 pp. 55
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ARTISTI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO/DOCUMENTI DI LAVORO E DI VITA ...
Colloc. LO 735 ART 1, Volume Viareggio, Pezzini, 1976 pp. 30
-
FORME NEL VERDE 1977/VII MOSTRA INTERNAZIONALE DI SCULTURA
Colloc. DO GRAS 10, Opuscolo s.l., s.n., 1977 pp. 32
-
FORME NEL VERDE 1995/25 ANNI DI SCULTURA A SAN QUIRICO D'ORCIA
Colloc. 735 FORM 3, Volume San Quirico d'Orcia, Comune, 1995 pp. 90
-
GIULIO CINIGLIA SCULTORE/PRIMA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE A ORVIETO 1973
Colloc. 730.945 CIN 1, Volume Modena, La Traccia, 1973 pp. 50
-
GLI ARTIGIANI DELL'ETERNITA'/PIETRASANTA di Lucilla Gattini (autore)
Colloc. L 730.945 GAT, Volume Lecce, Youcanprint, 2021 pp. 63
-
II BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA/CAMPIONE D'ITALIA
Colloc. 735 BIE 7, Volume Campione d'Italia, Comune, 1978 pp. 66 c.
-
IL DONO DEI MAGI/IN NATIVITATE FLUMINIS/SCULTORI IN VERSILIA A SEI MESI ... di Giuseppe Cordoni, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 DON 1; L 735 DON 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1996 pp. 57
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
LA PORTA DELL'ANIMA/PIETRASANTA/IL SACRO E LA SCULTURA di Giuseppe Cordoni (curatore e autore testi) Costantino Paolicchi e Antonella Serafini (autori testi)
Colloc. 735 POR 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1998 pp. 92
-
LA SOGLIA DEL SILENZIO/VENTUN ARTISTI PER WALTER LAZZARO di Carlo Franza (curatore)
Colloc. 709.04 SOG 1, Volume Milano, Galleria Lazzaro, 1998 pp. 85
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE SEMBIANZE DEL MITO/SCULTORI A SAN GIOVANNI IN PERSICETO di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 735 ART 4, Volume Reggio Emilia, Diabasis, 1996 Serie/Collana: "Arte & Città" pp. 87
-
MARMIALFORTE/COLLETTIVA DI SCULTURA/PARCO DELLA SATIRA POLITICA
Colloc. DO MOSC 4; DO GIAN 1; DO GHIG 1, Opuscolo Ripa di Versilia, Graficatre, 1994 pp. 28
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NELLO SPECCHIO DI MOZART/OMAGGI CONFRONTI CONFESSIONI di Enrico Bellati (autore)
Colloc. 709.04 NEL 1, Volume Firenze, Grande Oriente d'Italia, s.d.
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/SCULTURE & SCULTORI/ RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA di Domenico Pugliese (curatore)
Colloc. 735 PIET 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 155
-
PRIMA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA CONTEMPORANEA
Colloc. L 735 RAS 1, Volume Lucca, La Supergrafica, 1973
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 10; L 735 SCU 7; RL 735 SCU 2, Volume Bologna, Il Globo, 1978 pp. 136
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132
-
SCULTURA ITALIANA DEL NOVECENTO/OPERE, TENDENZE, PROTAGONISTI di Carlo Pirovano (autore)
Colloc. 730.945 PIR, Volume Milano, Electa, 1993 pp. 314
-
SCULTURA/MARMO/LAVORO di Mario De Micheli (curatore)
Colloc. 735 SCU 08; L 735 SCU 15, Volume Milano, Vangelista, 1981 pp. 268