BRADANOVIC AGID Lucy
Nato a S. Pedro, CA, USA nel 1928
Nazionalita: USA
Figlia di immigrati di origine iugoslava, fin dall'infanzia manifesta un innato interesse per la scultura. Si diploma alla High School di San Pedro, pur lavorando in un conservificio di tonni per mantenersi agli studi. Quindi si iscrive alla Otis Art Institute, dove nel 1951, vince la borsa di studio "Millard Sheets". Per qualche anno è seguita da Francis d'Ederly, membro della Royal Academy of Art, che la incoraggia a continuare il proprio percorso artistico. Espone per la prima volta nel 1952 presso la Stockton Gallery, San Pedro, CA e due anni dopo vince il primo premio al Madonna Festival Wilshire Ebel Theater di Los Angeles. Una volta sposata, sospende per molti anni la sua carriera per dedicarsi completamente alla famiglia. Nel 1984 raggiunge il figlio Nicholas, che lavora il marmo a Pietrasanta. Qui nasce la sua passione per la scultura e per il bronzo.
Presenta molte personali, soprattutto in California, tra cui: Stockton Gallery, San Pedro (1947); Loyola Marymount, Los Angeles (1962); Palos Verdes Art Association, Palos Verdes (1985); Loyola Marymount University (1989); La Jolla Gallery, La Jolla (1991); Joslyn Art Gallery, Torrance (1992; 1993); Braille Institute, Los Angeles (1993); House Institute, Los Angeles (1996); National Academy of Design, New York (1998); Juerez Fine Art, Laguna Beach (1998 ); Palm Springs Desert Museum (2000).
Tra le numerose collettive si segnalano: County Art Fair, Los Angeles (1952; 2002); Masters Gallery, Scottsdale, AZ (1988); Le Gallerie du Banneret, Berna, Svizzera (1988); Stefan Grunwold, Bad Munstereifel, Germania (1990); Galeria Akka-Valmay, Parigi (1990); "Woman Artist of the West" (1991); Heidi Neuhoff Gallery, New York (1993); Beux Arts, Bath, Inghilterra (1993); NO WA, New York (1993).
Ha ricevuto numerosi premi, tra cui: "Los Angeles Wilshire Ebel Award" (1952); "Sculpture Award, Pen and Brush" (1991); "Silver Medal", CA Arts (1992); "Excellence in Art Award", Torrance Art Center (1993); Sculpture Award, Desert Museum, Palm Springs (2000).
Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private, tra le quali: The Promenade East, Loyola University, Arthritis Institute, Anheuser Busch Corporation of St. Louis, The Braille Institute, The House Institute, Marymount College e la Città di Torrance.
A Pietrasanta lavora presso lo Studio Sergio Giannoni e la Fonderia Mariani. In Versilia ha partecipato ad alcune mostre: Galleria d'Arte, Forte dei Marmi (personale, 1989; 1990); Galleria La Subbia, Lido di Camaiore (1990); Galleria Lido, Pietrasanta (personale, 1994); Museo dei Bozzetti, Pietrasanta (1994); Galleria Mamo, Lucca (personale, 1995). Nel 1994 riceve il "Premio Museo Sant'Anna" e nel 1995 il "Premio Museo dei Bozzetti".
opere
-
DANCE OF LIFE, 1990 di BRADANOVIC AGID Lucy
tuttotondo in bronzo; cm. 37x51x48 Collocazione: collezione Denis Miller, USA
-
DANZATRICI DELLA VITA, 1990 di BRADANOVIC AGID Lucy
tuttotondo in marmo di Carrara; cm. 55x75x72 Collocazione: proprietà artista, USA
laboratori
-
laboratorio GIANNONI MARCO (dal 1964) di Marco Giannoni
via della Cisa, 16 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792995; fax: 0584/792995; eMail: marcogiannoni67@gmail.com Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Giannoni (1964-1967) Giannoni Sergio (1967-1972) F.lli Giannoni Sergio & Ulderigo (1972-1982) Giannoni Sergio (1982-1995) Giannoni Marco (1995-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2017, "Bozzetti in Vetrina II ed./Ritorno al futuro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1990, "Scultura al femminile/1"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344