PIQUERAS Jorge
Nato a Lima, PER nel 1925
Nazionalita: PER
Nato da padre architetto e scultore, è a sua volta, anche se autodidatta, scultore e pittore. Nel 1947 vince il "Premio Nazionale di Scultura 'Baltazar Gavilán'" e nel '49, grazie ad una borsa di studio dell'Istituto di Cultura Ispanica di Madrid, viaggia per l'Europa. Nel 1951 è in Italia e partecipa alle prime mostre collettive presso la Galleria Lo Zodiaco di Roma e la Galleria Numero di Firenze.
Nel 1953-'55 è professore di Pittura e Scultura all'Università Cattolica di Lima e, allo stesso tempo, organizza una fabbrica di mobili moderni, dove impara la tecnica della nitrocellulosa, e in collaborazione con gli architetti peruviani Ortiz de Zevallos e A. Cordova realizza grandi murali esterni.
Tra le sue principali mostre personali vi sono: Galleria Numero, Firenze (1957); Galleria del Fiore, Milano (1957); Galleria del Grattacielo, Legnano (1957; '58) e Milano (1959); Galleria Il Cavallino, Venezia (1958); Galleria Il Fondaco, Messina (1959); Galerie Susanne Bollag, Zurigo (1960); Kunstverein, Düsseldorf (1960).
Partecipa ad importanti collettive, tra cui: Galleria Bretau, Parigi (1951); "Biennale di San Paolo", Brasile (1953); "Mostra internazionale di Valencia", Venezuela (1955); Galleria Numero, Firenze (1957); "XII Salon Réalités Nouvelles", Parigi (1957); "XX Biennale", Palazzo della Permanente, Milano (1957); "I Mostra di Artisti dell'America Latina", (1958); "XXX Biennale Internazionale di Venezia" (con 9 quadri, 1960).
Riceve diversi premi, tra i quali si ricordano: "Premio Scipione Macerata" (1957); "Premio Pittsburgh" (1961); "Premio della Fondazione Copley" (1964).
Dal 1976 si occupa principalmente di fotografia ed esegue sculture solo su commissione.
Arrivato in Versilia nel 1972, realizza alcune opere presso le Fonderie Tommasi, Del Chiaro e Tesconi di Pietrasanta e partecipa alla "Mostra Nazionale del Marmo" a Carrara nel 1972 e alla collettiva "Il passato e la presenza", II ed., al Centro Culturale "Luigi Russo" di Pietrasanta nel 1983.
bozzetti
opere
-
STRUMENTO VERTICALE di PIQUERAS Jorge
tuttotondo in bronzo; cm. 155x80x75 anni '80 Collocazione: collezione Tencati, Croara Nuova, PC ITA
laboratori
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia TESCONI ENRICO & GIOVANNI (1885-2000)
via S. Maria, 32 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: arredi sacri, scultura, statutaria, monumenti Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tesconi Enrico & Giovanni Tesconi Giovanni
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1972, "Mostra nazionale del marmo/Sezione internaz. di scultura/Carrara città del marmo"
Mostra Nazionale del Marmo, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1973, "I^ Rassegna Internazionale di Scultura Contemporanea"
Casina Rossa, Lucca, LU, ITA,
pubblicazioni
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
INTERVENTI SULL'ARTE CONTEMPORANEA 1970-1976 di Marchiori Giuseppe
Colloc. 709.04 MAR, Volume Preganziol, Matteo, 1977 pp. 218
-
MOSTRA NAZIONALE DEL MARMO/SEZIONE INTERN. DI SCULTURA/CARRARA CITTA' DEL MARMO
Colloc. L 735 MOS 1, Volume Ortonovo, Sanguinetti, 1972 pp. 104
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NEW ART AROUND THE WORLD / PAINTING AND SCULPTURE
Colloc. 709.04 NEW, Volume New York, Abrams, 1966 pp. 509
-
PRIMA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA CONTEMPORANEA
Colloc. L 735 RAS 1, Volume Lucca, La Supergrafica, 1973