Nel 1947 frequenta per un breve periodo il Montréal Museum School of Fine Arts, dove nel 1956 partecipa alla prima mostra collettiva, mentre presenta la sua prima personale nel 1958 presso la Galerie Libre, sempre a Montréal. In seguito preferisce iniziare a lavorare da autodidatta dedicandosi alla scultura in ceramica.
Nel 1959 si trasferisce in Francia, a Saint Paul de Vence - dove tutt'oggi vive e lavora - e nel 1961 lavora in Spagna e nel 1962 a Londra.
Fra le rassegne a cui ha partecipato si ricordano: Royal Academy, Londra (1962); Broadway Gallery, Worcestershire, Inghilterra (1962); Grafton Gallery, Londra (1962); Klinkhoff Gallery, Montréal (1963); Madden Gallery, Montréal (1964); Galerie Municipal, Saint Paul de Vence (1965); Galerie Minotaure, Vence (1965); Galerie Martal, Montréal (1966); Alwin Gallery, Londra (1966); "V Festival Annuale di Arti Plastiche", Antibes (1967); Pollock Gallery, Toronto (1968); Moos Gallery, Montréal (1968; '70); Waddington Gallery, Montréal (1972); Galerie Bernard Desroches, Montréal (1975); Weintaub Gallery, New York (1978); Musée Bourdelle, Parigi (1978); Foundation "Emile Hughes", Vence (1983); Prix Henry Moore, Hakone Open Air Museum, Giappone (1985); Galerie L'Orangerie, Ginevra (1987); Galerie L'Art Francais, Montréal (1987); Coe-Kerr Gallery, New York (1988); Galerie Alphonse Chave, Vence (1988); Feingarten Galleries, Los Angeles (1989); Adelson Galleries, New York (1990; '92); Pucker Gallery, Boston (1992); "Art Miami", Miami (1995; '96).
Giunto in Versilia nel 1974, vi ritorna periodicamente per realizzare alcune opere presso i Laboratori Giorgio Angeli, Roberta Giovannini, Henraux e le Fonderie Da Prato, Del Chiaro e Mariani. Nella zona apuo-versiliese ha preso anche parte ad alcune mostre, tra cui: "Il monumento ufficiale", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1984); "Marmi nel parco", La Versiliana, Marina di Pietrasanta (1984); "Sculture di Passaggio", Parco di Villa Schiff-Giorgini, Montignoso, MS (1987); "Laboratori d'arte - Omaggio a Isamu Noguchi", La Versiliana, Marina di Pietrasanta (1988).
opere
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
scultura in creta GIOVANNINI ROBERTA (1976-2003) di Roberta Giovannini
via Capezzano, 25 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790207 Attività originaria: ingrandimento scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
-
laboratorio HENRAUX SPA (dal 1821)
via Deposito, 269 55046 Querceta, LU tel: 0584/7611; fax: 0584/761341; eMail: henraux@henraux.it; website: http://www.henraux.it Attività originaria: estrazione, lavorazione, commercio marmo Attività corrente/ultima: lavorazione, estrazione, commercio del marmo, scultura contemporanea, arredo
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "Il monumento ufficiale"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Sculture di Passaggio '87"
Parco di Villa Schiff-Giorgini, Montignoso, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "L'acqua e la vita/Magnetismi delle forme"
Centrale Idroelettrica di Torrite, Castelnuovo Garfagnana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2006, "Marmo d'Opera/Scultori e artigiani nello Studio Angeli"
Studio Angeli, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2022, "Collezione Henraux 1960-1970 "
Storica segheria Henraux, Querceta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
A SCULPTURAL LIFE/AN AUTOBIOGRAPHY/BY JIM RITCHIE di Jim Ritchie (autore)
Colloc. 730.971 RIT 1, Volume s.l., s.n., 2010 pp. 245
-
HENRAUX DAL 1821/LA FONDAZIONE HENRAUX PER UN MUSEO D'IMPRESA/VOLUME 3
Colloc. L 552.4 HEN 3, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2012 pp. 109
-
HENRAUX DAL 1821/PROGETTO E MATERIALI PER UN MUSEO D'IMPRESA
Colloc. L 552.4 HEN 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 78
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
L'ACQUA E LA VITA/MAGNETISMI DELLE FORME/SCULTORI IN UNA CENTRALE IDROELETTRICA di Cordoni Giuseppe (curatore), Cei Enzo (fotografo)
Colloc. 735 ACQ, Volume Lucca, Enel Produzione, 2002 pp. 72
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
MARMI NEL PARCO di Pier Carlo Santini (autore)
Colloc. L 735 MAR 1, Volume Pietrasanta, Comune, 1984 pp. 93
-
MARMO D'OPERA/SCULTORI E ARTIGIANI NELLO STUDIO ANGELI di Nicola Micieli (curatore), Lara Conte (autore testo)
Colloc. L 735 MAR 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 119
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
SCULTURE DI PASSAGGIO '87 di Mirko Pucciarelli (ordinatore), Roberto De Nozza (fotografo)
Colloc. L 735 SCU 13, Volume Sarzana, Zappa, 1987 pp. 76
-
SMARTE/EMOZIONI CONTEMPORANEE
Colloc. 709.05 SMA 1, Volume Camaiore, Associazione Culturale Athena, 2012 pp. 142
-
UN MONDE DE LA SCULPTURE INTERNATIONAL/STUDIO ANGELI
Colloc. 735 MON, Volume Anzere, Ufficio del Turismo, 1995 pp. 62