GILIOLI Emile
Nato a Parigi, FRA nel 1911
morto a Parigi, FRA nel 1977
Nazionalita: FRA
Cresciuto con i nonni a Reggiolo (RE), nel 1928 si trasferisce con la famiglia a Nizza, dove apprende il mestiere di fabbro lavorando nell'officina paterna e segue i corsi serali della Scuola di Arti Decorative. Lavora poi presso un artigiano scultore e nel 1930 entra con una borsa di studio alla Scuola di Belle Arti di Parigi, frequentando anche lo scultore Jean Bouché. Durante la II Guerra Mondiale viene arruolato come alpino nella regione di Grenoble, dove ha occasione di incontrare Audri Farcy, conservatore del Museo della città, che lo introduce nel mondo dell'arte. Nel 1939 partecipa al "Salon des Tuileries" di Parigi e nel 1941 presenta la sua prima personale alla Galerie Lafarge di Grenoble, dove vive fino al 1945, eseguendo diversi memoriali di guerra - come "Le Mémorial" di Voreppe (1946) e "Le Monument des Déportés de Grenoble" (1950) - e figure per chiese della zona. Quindi ritorna a Parigi, si volge all'arte astratta e si lega a Poliakoff e Brancusi. Nel 1949 diventa membro del comitato del "Salon de la Jeune Scultpure" ed inizia a disegnare arazzi.
Partecipa a numerose importanti rassegne, tra cui: Arte Oggi, Palazzo Strozzi, Firenze (1949); Documenta, Kassel (1959); Wold House Gallery, New York (1962, dove una personale nel 1974); Guggenheim Museum, New York (1962); Biennali di Middelheimpark, Anversa; Biennali di San Paolo, Brasile; Contemporary Culture Centre, Tokyo (1976). Importante la mostre postume a lui dedicata al Centre Georges Pompidou di Parigi (1979).
Tra i molti riconoscimenti si ricordano: "Prix de la Tapisserie", Biennale di San Paolo (1957); Premio Città di Carrara (1959); "Grand Prix des Arts de la Ville de Paris" (1974).
Ha realizzato sculture per spazi pubblici in Francia, negli Stati Uniti e in Italia, tra cui: "Monumento alla Croce Rossa Internazionale", Castiglione delle Stiviere, MN (1971); "Monumento Nazionale alla Resistenza", Plateau des Glièresres, Alta Savoia (1973); "Monumento ai Martiri della Resistenza", Reggiolo, RE (1974).
Le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche, tra cui: Ny Carlsberg Glyptotek, Copenhagen; Ateneum Art Museum, Helsinki; Musée Départemental de la Tapisserie, Aubusson; Musée Maillol, Parigi; Musée d'Art Moderne et Contemporain, Strasburgo; Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce, Genova; Tate Britain, Londra; Marabouparken, Sundbyberg, Svezia.
Dal 1958 soggiorna periodicamente nell'area apuo-versiliese per realizzare opere alla Henraux e presso il Laboratorio A.M.A. di Carrara e gli Studi Sem, Giulio Cardini, Iacopo Giannoni, Giovanni Gozzani, Sauro Lorenzoni e alle Fonderie Tommasi e Tesconi di Pietrasanta.
Partecipa a diverse edizioni della Biennale di Carrara (1959; ''62; '65; '67; '69; 2000) e a diverse mostre nell'area, tra cui: "Scultori in Versilia", Querceta (1974); "Scultori e artigiani in un centro storico", Pietrasanta (1977); "Il passato e la presenza", Centro Culturale "Luigi Russo", Pietrasanta (1983); "Marmi nel parco", La Versiliana, Marina di Pietrasanta (1984).
bozzetti
opere
-
APPARITION ARCHITECTURALE, 1964 di GILIOLI Emile
tuttotondo in bronzo; cm. 210x32x50 Collocazione: Monumento alla Croce Rossa Internazional, Castiglione delle Stiviere, MN ITA
-
APPARITION ARCHITECTURALE, 1964 di GILIOLI Emile
tuttotondo in bronzo; cm. 210x32x50 Collocazione: collezione Galleria Stendhal, Milano ITA
laboratori
-
laboratorio A.M.A. (ARTISTICI MARMI APUANI) (dal 1962) di Carlo Andrei
via delle Pinete, 21 54036 Marina di Carrara, MS tel: 0585/633059; fax: 0585/633059; eMail: info@ama-marble.it, info@amamarmo.it; website: http://www.ama-marble.it Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, stauaria classica, architettura, arredo Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, stauaria classica, architettura, arredo
-
laboratorio CARDINI GIULIO (1965-2004) di Giulio Cardini
via Jacopi, 22 Ripa, Seravezza, LU tel: Attività originaria: smodellatura scultura sacra e classica, scultura contemporanea Attività corrente/ultima: smodellatura scultura contemporanea
-
laboratorio GIANNONI RICCARDO (dal 1970) di Riccardo Giannoni
via Case di Gallè 55045 Capezzano Monte, LU tel: 0584/796001; eMail: mail: giannoni.riccardo@libero.it Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Giannoni Iacopo & Del Bianco Livio (1970-1980) Giannoni Iacopo (1980-1991) Giannoni Riccardo (1991-oggi)
-
laboratorio GOZZANI GIOVANNI (dal 1968) di Tiziano Gozzani
v.le Stazione, 54 54100 Massa Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, oggettistica, design
-
laboratorio HENRAUX SPA (dal 1821)
via Deposito, 269 55046 Querceta, LU tel: 0584/7611; fax: 0584/761341; eMail: henraux@henraux.it; website: http://www.henraux.it Attività originaria: estrazione, lavorazione, commercio marmo Attività corrente/ultima: lavorazione, estrazione, commercio del marmo, scultura contemporanea, arredo
-
laboratorio LORENZONI SAURO (1973-2000) di Sauro Lorenzoni
via Deposito 55046 Querceta, LU Attività originaria: smodellatura scultura contemporanea Attività corrente/ultima: smodellatura scultura contemporanea
-
laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/790733; fax: 0584/790733; eMail: info@studiosem.net ; website: http://www.studiosem.net Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?) Ghelardini Sem (?-1991) Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
-
fonderia TESCONI ENRICO & GIOVANNI (1885-2000)
via S. Maria, 32 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: arredi sacri, scultura, statutaria, monumenti Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tesconi Enrico & Giovanni Tesconi Giovanni
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1959, "II Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Accademia di Carrara, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1962, "III Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Accademia di Carrara, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1965, "IV Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Giardini area di levante del Porto, Marina di Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1967, "V Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Giardini area di levante del Porto, Marina di Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1973, "I^ Rassegna Internazionale di Scultura Contemporanea"
Casina Rossa, Lucca, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Pietrasanta/La veste del vuoto/Artisti e fonderie"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Il campo dei miracoli/Prima rassegna della Scultura Mediterranea"
Parco del Magliano, Marina di Massa, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Italia Francia/L'Innocence du réel/L'innocenza del reale"
Centro Culturale "L. Russo", Piazza Duomo, Musa, Fondazione Cav, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Simposio - 1966, "Simposio di Marmo/Seminario di scultura, partecipazione"
Laboratorio Henraux, Querceta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ANTOINE PONCET/AUREO EQUILIBRIO NELL'ASTRATTISMO INTERNAZIONALE di Francesca Alix Nicoli (curatore)
Colloc. 730.944 PON 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2013 pp. 178
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
CATALOGUE OF THE TATE GALLERY'S COLLECTION OF MODERN ART
Colloc. 709.04 TAT, Catalogo Londra, The Tate gallery , 1981 pp. 799
-
CONTEMPORARY SCULPTURE: AN EVOLUTION IN VOLUME AND SPACE di Carola Giedon-Welcker (autore)
Colloc. 735 GIE, Volume New York, Wittenborn, 1960 A revised and enlarged ed. edizione. Serie/Collana: "Documents of modern art" n.12 pp. 400
-
CONTINUITA'/MAGNETE/PRESENZE ARTISTICHE STRANIERE IN TOSCANA NELLA SECONDA ... di Angela Vettese (curatore)
Colloc. L 709.455 CON, Volume Montespertoli, M&M, 2002 pp. 255
-
DICTIONARY OF MODERN SCULPTURE di Robert Maillard (curatore)
Colloc. 735 DIC 2, Volume New York, Tudor, 1960 pp. 310
-
EMILE GILIOLI di Luciano Caramel (curatore)
Colloc. 730.944 EMI, Volume Modena, Panini, 1985 pp. 118
-
GLI ATELIERS DEGLI SCULTORI/ATTI DEL 2¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo (curatore)
Colloc. 730.9 CON 2, Volume/MdB/convegno Crocetta del Montello, Terra ferma, 2010 pp. 434
-
HENRAUX DAL 1821/LA FONDAZIONE HENRAUX PER UN MUSEO D'IMPRESA/VOLUME 3
Colloc. L 552.4 HEN 3, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2012 pp. 109
-
HENRAUX DAL 1821/PROGETTO E MATERIALI PER UN MUSEO D'IMPRESA
Colloc. L 552.4 HEN 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 78
-
HENRAUX DAL 1821/PROGETTO E MATERIALI PER UN MUSEO D'IMPRESA 2
Colloc. L 552.4 HEN 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2007 pp. 87
-
I 130 ANNI DELLO "STAGI"/VITA DELL'ISTITUTO STATALE D'ARTE DI PIETRASANTA ... di Giuseppe Flora, Emilio Paoli (autori), Franco Signorini (grafico)
Colloc. L 373 FLO 1; LA 373 FLO 1; RL 373 FLO 1, Volume , Istituto d'Arte "Stagio Stagi", 1977 pp. 320
-
IL CAMPO DEI MIRACOLI di Massimo Bertozzi (autore)
Colloc. 735 CAM 3, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2005 pp. 70
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL MUSEO DEI MUSEI/160 TESORI DA SCOPRIRE..
Colloc. 708.5 MUS 9, Volume/MdB/guida Milano, Guida TCI, 2005 pp. 384
-
ITALIA FRANCIA/L'INNOCENZA DU REEL/L'INNOCENZA DEL REALE di Alessandro Romanini, Gualtiero Vanelli (curatori)
Colloc. 709.05 ITA 1, Volume Milano, Leuchtturm, 2013 pp. 205
-
LA FORMA DELL'INVISIBILE di Cecilia De Carli (curatore)
Colloc. 735 FOR 1, Volume s.l., Gruppo editoriale Delfo, 1994 pp. 80
-
LA SCULTURA DEL XX SECOLO di Werner Hofmann (autore), Enrico Crispolti (autore introduzione)
Colloc. 735 HOF, Volume Bologna, Cappelli, 1962 Serie/Collana: "Universale Cappelli" n.65 pp. 262 tav. 56
-
LA VALLE DELLA SCULTURA/DA RODIN A CALDER, I MAESTRI DEL NOSTRO SECOLO
Colloc. 735 VAL, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1996 pp. 142
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
MARMI NEL PARCO di Pier Carlo Santini (autore)
Colloc. L 735 MAR 1, Volume Pietrasanta, Comune, 1984 pp. 93
-
METAFISICA DELLA FORMA di Massimo Bertozzi (curatore)
Colloc. 735 MET, Volume Scandicci, Bertelli, 2001 pp. 73
-
MODERN SCULPTURE FROM THE JOSEPH H. HIRSHHORN COLLECTION
Colloc. 735 MOD, Volume New York, The Solomon R. Guggenheim Foundation, 1962 pp. 246
-
MODERN SCULPTURE/A CONCISE HISTORY di Herbert Read (autore)
Colloc. 735 REA 1, Volume New York, Washington, Praeger, 1968 Serie/Collana: "Praeger World of Art Paperbacks" pp. 310
-
MODERN SCULPTURE/A CONCISE HISTORY di Herbert Read (autore)
Colloc. 735 REA 2, Volume Londra, Thames and Hudson, 1985 Serie/Collana: "Word of Art" pp. 310
-
MODERN SCULPTURE: TRADITION AND INNOVATION di Abraham Marie Hammacher (autore)
Colloc. 735 HAM 2, Volume New York, Abrams, 1988 Serie/Collana: "Harry N. Abrams artbooks" pp. 447
-
MONTAGNE DI MARMO/DALLE ALPI APUANE ALLA VERSILIA...
Colloc. LO 552.4 MON 1; RLO 552.4 MON 1; MLO 552.4 MON 1, Opuscolo Firenze, Giunti, 1989 pp. 34
-
MUSEI DELL'ARTIGIANATO/OLTRE 300 COLLEZIONI IN ITALIA
Colloc. 708.5 MUS 8, Guida Milano, Touring club italiano,, 2003 Serie/Collana: "Guida Touring" pp. 268
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NEW DICTIONARY OF MODERN SCULPTURE di Robert Maillard (direttore editoriale), Bettina Wadia (traduttore dal francese)
Colloc. 735 DIC 3, Volume New York, Tudor, 1971 pp. 328
-
PEINTRES ET SCULPTURES DE LA REALITE D'AUJOURD'HUI
Colloc. DO GILI 3, Opuscolo Parigi, Galerie Kriegel, 1975 pp. 41
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
PRIMA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA CONTEMPORANEA
Colloc. L 735 RAS 1, Volume Lucca, La Supergrafica, 1973
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 11; L 735 SCU 8; RL 735 SCU 3, Volume Bologna, Bora, 1979 pp. 152
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132
-
SCULTURA LINGUA VIVA/PRESENZE INTERNAZIONALI A CARRARA E A PIETRASANTA... di Massimo Bertozzi (curatore)
Colloc. 735 SCU 01; L 735 SCU 01, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1998 pp. 127
-
STORIA DELLA SCULTURA UNIVERSALE di Gina Pischel (autore)
Colloc. 730.9 PIS, Volume Milano, Mondadori, 1982 Serie/Collana: "Libri illustrati Mondadori" pp. 754
-
THE BILLY ROSE ART GARDEN DESIGNED BY ISAMU NOGUCHI
Colloc. DO GILI 1, Opuscolo Jerusalem, Israel Museum, 1965 pp. 48
-
THE COLLECTION OF MRS. HARRY LYNDE BRADLEY
Colloc. 709.04 COL, Volume Milwaukee, Milwaukee art center, 1968 pp. 186
-
THE EVOLUTION OF MODERN SCULPTURE/TRADITION AND INNOVATION di Abraham Marie Hammacher (autore)
Colloc. 735 HAM 1, Volume New York, Abrams, 1969 pp. 383
-
THE NEW SCULPTURE/ENVIRONMENTS AND ASSEMBLAGES di Udo Kultermann (autore), Stanley Baron (traduttore)
Colloc. 735 KUL 2, Volume New York, Praeger, 1968 pp. 236
-
TRENT'ANNI DA SEM di Giorgio Di Genova, Giorgio Segato, Mirko Pucciarelli (autori)
Colloc. 735 TREN 1; L735 TREN 1, Volume Firenze, Giunti, 1991 pp. 93
-
VI BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA di Mario De Micheli (curatore)
Colloc. L 735 BIE 1, Volume Ortonovo, Arti Grafiche Sanguinetti, 1969
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423