VAN DER MERWE Caroline
Nato a Iringa, TZA nel 1932
morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2012
Nazionalita: TZA, DEU
website: http://www.caroline-v-d-merwe.com
Compie gli studi in Sudafrica presso la Michaelis School of Art dell'Università di Città del Capo, con i professori Lippy Lipshitz, Bill Davis e Richard Wake. Finiti gli studi inizia ad insegnare scultura al Cape Town Art Center e tiene corsi speciali per non vedenti presso la Touch Gallery.
Espone per la prima volta nel 1969 partecipando alla collettiva "National Quinquennial Exibition of South Africa" della South African Association of Arts itinerante in vari centri della nazione. Dal 1973 presenta varie mostre personali, tra cui: South African Association of Arts, Città del Capo (1973); South African Association of Arts, Gallery 66, Worcester, (1974); The Bellville Gallery, Cape, Suoth Africa (1974); South African Association of Arts, Durban (1981); Lidchi Art Gallery, Johannesburg (1982); Gallery Ouroborous, Berlino (1984, '87), Gallery International, Città del Capo (1977, '85); Kunstkreis, Germaring, Germania (1986); Ropers Kunsthandel, Bonn, Germania (1987); Università di Pretoria, Sudafrica (1987); Everade Read Gallery, Johannesbourg (1987); Ken's Art Gallery, Firenze (1988); Studio San Gerolamo, Millesimo (1988); Bottega d'Arte, Voghera, (1989); Galerie Dieburg, Veste Otzberg, Germania (1990); Galerie Theresienstein, Hof, Germania (1991); Galleria Artespaziodieci, Bologna (1991); Ken's Art Gallery, Sigismund Kapelle, Regensburg, Germania (1991); Bahnhof Grossibiberau, Germania (1992, '94); Galerie Aurelia P. Merbeck, Germania (1992); Rau University, Johannesbourg (1993); Galerie Quid Novi, Heidelberg, Germania (1994); Sasol Art Museum, Università di Stellenbosch, Sudafrica (1995); Galerie Hofgut, Stadt Verwaltung, Reinheim, Germania (1998); Art Gallery Le Lac, Lugano Svizzera (2000); Kulturzentrum, Hofgut, Reinheim Germania (2003); Koetter Gallery, Città del Capo (2004); Wiese Home, Città del Capo (2004); Galleria d'Arte Frosecchi, Firenze (2006; '07); Mostra di Scultura ed altre opere, Villa Castello Smilea, Pistoia (2009-2010).
Tra le sue collettive: Art South Africa Today, Durban (1969); South African Association of Arts, Worcester (1970); Potchefstroom University, Sudafrica (1972); New Cape Art, South African Association of Art, Città del Capo (1972); Art South Africa Today, Città del Capo (1973); Cape Festival Arts, South African Association of Arts, Città del Capo (1975); Eight Artists, Gallery International, Città del Capo (1975); South African Association of Arts, W. Cape in N. Transvaal (1975); Cape Town Festival Art, South African Association of Arts (1977); 20th Century Sculpture, Collections of the Friends of the National Gallery, Sudafrica (1977); Group Exhibition Nudes, S.A. Association of Arts, Worcester, Sudafrica (1978); New Cape Art, Gallery 21, Johannesburg (1978); 15 Cape Artists, Waterkant Gallery, Città del Capo (1979); Biennale di Città del Capo, South African National Gallery (1979); Museum Art Group, Kimberley Museum, South African (1979); S.A. Gallery, Città del Capo (1980-'82; '85); Artists for Art, South African Association of Arts, Città del Capo (1980); Sculture in the Making, South African National Gallery, Touch Gallery, Città del Capo (1980, '82); Hugo Naude Huis, Worcester, Cape (1981); Drawings by Seven Artists, Gowlett Gallery, Città del Capo (1982); Man Depicted, Bellville Arts Association Exhibition (1982); Drawing Today, South African Association of Arts, Città del Capo (1982); Srydom & Jordaan Gallery 14th Annual Exhibition, Georgia (1982-83); Royal Academy of Arts, Londra (1982); Mostra Internazionale di Piccola Scultura, Castellanza, Milano (1984, '89); Biennale Dantesca, Ravenna (1984, '88, '90); Rand Afrikans University, Johannesburg (1985); Simposio Internazionale di Scultura, Kaiserslautern, Germania (1987); L'Arte a San Zeno, Pisa (1987); Sculture d'Oltre Frontiera, Centro Ponte Gabelle, Milano (1988); First International Exhibition of Small Sculpture, Comune di Legnano (1991); Nature en Sculptuur XXII, Kunsstzaal Hogehees Eersel, Olanda (1993); Legnano (1999); Natuur en Sculptuur XXII,. Kunsstzaal Hogehees Eersel, Olanda (1993); Arte 96 Padova, VII Mostra Mercato d'Arte Contemporanea, Padova (1996); Art Est, Mostra Mercato d'Arte Contemporanea, Fiera di Udine (1996); Art 97, Fiera d'Arte Moderna e Contemporanea, Milano (1997); Arte Fiera, Ginevra (1997); Fiera Venezia (1999); Galleria Zammarchi, Milano (1999); Pavia Artertexpo, Pavia (1999); Fiera Nizza, Francia (1999); Gegenuber Dem Rimmel Preunschen, Germania (1999); Art Gallery la Strenna d'Autore, Lugano, Svizzera (1999-2000); "Woman of all Seasons", The Harbourside, Hong Kong (2004); Italy Qualità +Life Style, Camera di Commercio, Hong Kong (2004); Creatività Donna (2006), Sogno di una notte di mezza estate (2006), Mini strenna d'Autore (2006), Donna (2008), Figure, Fiori, Frutta (2008), Galleria d'Arte Frosecchi, Firenze; Arte a Natale, Sala Prove Stazione Leopolda, Pisa (2007-08); II Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Fortezza da Basso, Firenze (2007); IX Mostra Mercato Immagina Arte in Fiera, Reggio Emilia (2007).
Ha ricevuto diverse commissioni pubbliche, tra le quali spiccano: "Monumento ai Caduti", Belville, Città del Capo (1981); "Crocifisso", Cappella, George, Sudafrica (1983); "Crocifisso", Chiesa, Kaiserslautern, Germania (1987); due "fontane", Johannesburg; "Ritratti della Famiglia Wiese", Città del Capo (2003); Principessa, giardino privato, Herford, Germania (2005).
Tra i principali riconoscimenti si ricordano: "I Premio" per disegno dal vero, Cape Town Art Center (1971); "II Premio", "Founders Monument Competition", Città del Capo; "Medaglia d'Argento", Università di Pretoria, Sudafrica (1987); "I Premio per la Scultura", A.T.I.C.A(Arte Turismo Industria Commercio Agricoltura) Europremio, Pavia (1999).
I suoi lavori sono presenti in numerose collezioni pubbliche in Sudafrica, quali: Iziko South African National Gallery; Pietersburg Art Gallery; Pretoria Art Gallery; Università di Pretoria; The Sanlam Collection, Belville; Sasol Art Museum, Stellenbosch; University of the Western Cape; ed anche al Museo "Vito Mele", Basilica di Santa Maria di Leuca, LE; numerose anche le collezioni private in Germania, Italia, Israele, Stati Uniti, Argentina, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera, Finlandia, Francia e Hong Kong.
Nel 1976 si reca per la prima volta a Carrara e vi soggiorna a più riprese, finché nel 1983 si stabilisce a Pietrasanta. Nell'area apuo-versiliese, dove lavora anche presso i Laboratori A.M.A., Mario Pedrini, Giorgio Angeli, F.lli Cacciatori, Antonio Luchinelli, Silverio Paoli, Medusa Marmi e le Fonderie Del Chiaro, L'Arte e Mariani, partecipa a molte rassegne, tra cui: Magazzino del Sale, Viareggio (personale, 1984); "La Donna Creativa", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1984), "Il Monumento Ufficiale", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1984); "Creative ed Artiste per l'occasione" (1987), "Il disegno degli scultori" (1988), "Ad Occhi Aperti" (1995), Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta; "L'Arte al Femminile", Pietrasanta (1987); "Il Disegno degli scultori", Museo dei Bozzetti, Pietrasanta (1988); Bagno Stella, Le Focette (1989); "Sculture MCMLXXXIX"; "La Scultura, la sua grafica"; "Scultura al femminile", Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore (1989 - 1990); "Premio Int. di Scultura 'Gioia Lazzerini'," Pietrasanta (1994); "Ad Occhi Aperti", Chiostro di Sant'Agostino, Pietrasanta (1995); "Il Dono dei Magi, Scultori della Versilia a Sei Mesi dall'Alluvione", Chiesa di Sant'Agostino, Pietrasanta (1996); "Versilart Gallerie in Villa", La Versiliana, Marina di Pietrasanta (1997-1998); Galleria Kontraste, Pietrasanta (1998); "Soqquadro 2002", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (2001); "Presenze artistiche ad Azzano", Sede P.A., Azzano (2001); "Asart Show", Pietrasanta (2001; '02); "Salviamo Il Duomo", Pietrasanta (2002); "50%: 100 artisti in cantina", Fondazione Arkad, Seravezza (2002); "H&Art, 100 Artisti in Ospedale", Pietrasanta (2003); "Stanza di Vita Interiore", Villa Gori, Stiava (2003); Il Malbacco, CCLR, Pietrasanta (2003-04); "Studi aperti", Versilia (2003); "Donna Scultura", II ed., Chiesa di Sant'Agostino, Pietrasanta (2004); "Scolpire e dipingere il dono/Asta a favore di UIDLM", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (2004); "Etichette d'Autore, Versilia Wine Art", Chiesa di S.Agostino, Pietrasanta (2010).
bozzetti
-
ASCOLTATE L'URLO DELLA NOSTRA CULLA AFRICA, 1994 di VAN DER MERWE Caroline
bozzetto, tuttotondo in terracotta, cm. 22x10x9
-
ASCOLTATE L'URLO DELLA NOSTRA CULLA AFRICA, 1995 di VAN DER MERWE Caroline
bozzetto, tuttotondo in terracotta, cm. 21x8x8
-
LA GRANDE MADRE (ASCOLTATE L'URLO DELLA NOSTRA CULLA AFRICA) di VAN DER MERWE Caroline
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 190x80x80 1995-2003
opere
-
MIRIAM, 1998 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in marmo statuario; cm. 57x28x19 Collocazione: collezione privata, Parigi FRA
-
PRIGIONIERO, 1988 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: collezione privata, Sud Africa ZAF
-
PRIGIONIERO, 1988 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: coll. Denton A.Cooley, Texas Heart Inst., Houston, TX USA
-
PRIGIONIERO, 1989 di VAN DER MERWE Caroline
Tuttotondo in Bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: Collezione Ralph Staffon, Shaker Heights, Ohio USA
-
PRIGIONIERO, 1989 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: collezione privata, ITA
-
PRIGIONIERO, 1990 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: collezione Dr. Botha, Panorama, Città del Capo ZAF
-
PRIGIONIERO, 1992 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: collezione privata, DEU
-
PRIGIONIERO, 1993 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 55x27x20 Collocazione: collezione privata, Sud Africa ZAF
-
RISVEGLIO, 1992 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 58x25x12 Collocazione: proprietà artista, Pietrasanta, LU ITA
-
RISVEGLIO, 1993 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 58x25x12 Collocazione: collezione privata, Sud Africa ZAF
-
RISVEGLIO, 1994 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 58x25x12 Collocazione: propietà artista, Sud Africa ZAF
laboratori
-
laboratorio A.M.A. (ARTISTICI MARMI APUANI) (dal 1962) di Carlo Andrei
via delle Pinete, 21 54036 Marina di Carrara, MS tel: 0585/633059; fax: 0585/633059; eMail: info@ama-marble.it, info@amamarmo.it; website: http://www.ama-marble.it Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, stauaria classica, architettura, arredo Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, stauaria classica, architettura, arredo
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
laboratorio F.LLI CACCIATORI (1925-1990) di Cav. Bruno Cacciatori
via del Crocialetto, 12 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cacciatori Carlo (1925-1930) F.lli Cacciatori fu Carlo (1930-1980) F.lli Cacciatori di Bruno Cacciatori (1980-1990)
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
-
formatura LUCHINELLI ANTONIO (dal 1989) di Antonio Luchinelli
via Crociale, 95/d 55045 Pietrasanta, LU ; eMail: info@pietrasantaindustries.com; website: http://www.pietrasantaindustries.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio MEDUSA MARMI (dal 1986) di Giuseppe Riccomini
via Sarzanese, 7 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790046; fax: 0584/791944; eMail: medusamarmi@gmail.com Attività originaria: architettura in granito Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, architettura in granito Cronologia delle denominazioni: Artigian Graniti (1986-2002) Medusa Marmi (2002-oggi)
-
laboratorio PAOLI SILVERIO (1890-2001) di Marco Paoli
via Oberdan, 20 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica, ornato Cronologia delle denominazioni: Paoli Oreste (1890-1946) Paoli Oreste & Luciano (1946-1957) Paoli Silverio (1957-2001)
-
laboratorio PEDRINI MARIO & CO. SCULPTORS (dal 1938)
via D. Zaccagna, 6 54031 Avenza, Carrara, MS tel: 0585/55945; fax: 0585/854888; eMail: pedriscu@tin.it; info@pedrinisculptures.com; website: http://www.pedrinisculptors.com Attività originaria: scultura e architettura funeraria Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, scultura 3d Cronologia delle denominazioni: Pedrini Mario (1938-?) Pedrini Mario & Co Sculptors (?-oggi)
eventi
-
Concorso - 1994, "Premio internazionale di scultura Gioia Lazzerini/Partecipazione"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Concorso - 2001, "Soqquadro 2002/Partecipazione"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Bozzetti in Vetrina/Chi trova un Museo trova un Tesoro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2021, "Bozzetti in Vetrina IV ed./Il giro del mondo in 80 bozzetti"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "Il monumento ufficiale"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "La donna creativa"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Creative ed artiste per l'occasione"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Di donne io vidi una gentile schiera"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Laboratori d'arte a La Versiliana"
La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1989, "La scultura la sua grafica, il suo disegno"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1989, "La scultura, la sua grafica, il suo disegno"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1990, "Scultura al femminile/1"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1995, "Ad occhi aperti"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sale Capitolo e Putti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1996, "Il Dono dei Magi/In nativitate fluminis"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1997, "Versiliarte/Gallerie in Villa"
Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "Versiliarte/Gallerie in Villa"
Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Asart Show 2002/Marmo e bamboo"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Cinquanta per cento/100 artisti in cantina"
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "DonnaScultura/4 espressioni per 4 artiste"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Scolpire e dipingere il dono/Asta a favore di UIDLM"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta,LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Stanze di vita interiore"
Centro Espositivo Villa Gori, Massarosa, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2009, "Versilia Terra di artisti. La figura umana"
Galleria-Studio La Meridiana, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2010, "Versilia Wine Art /Etichette D'autore"
Centro Culturale "L. Russo", chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2012, "DonnaScultura/4 espressione per 4 artiste"
Centro Culturale L. Russo, Chiesa e Chiostro di S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
AD OCCHI APERTI, 1995, PIETRASANTA di Antonella Serafini (curatore), Giovanni Romboni (fotografo)
Colloc. DO GIOV 1; DO STEI 1; DO GOLA 1; DO VAND 1; DO PAPA 2, Opuscolo Pietrasanta, Petra, 1995 pp. 28
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131
-
ASART/CATALOGO 2002 di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 ASA, Volume Pietrasanta, LU, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 127
-
CAROLINE VAN DER MERWE di Norman Smuts (curatore)
Colloc. 730.968 VAND 1, Volume Cape Town, Sud Africa, Norman Smuts, 2009 pp. 100
-
DONNA SCULTURA/4 ESPRESSIONI PER 4 ARTISTE 2004... di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. DO DEHE 2; DO GOLA 2; DO SPRA 2; DO VAND 2, Opuscolo Pietrasanta, Comune, 2004 pp. 33
-
DONNA SCULTURA/4 ESPRESSIONI PER 4 ARTISTE 2012 di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735.24 DON 1, Volume Pisa, Edizioni ETS, 2012 pp. 111
-
H&ART/CENTO ARTISTI IN OSPEDALE di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 HAN 1, Volume Pietrasanta, Asart, 2004
-
IL DONO DEI MAGI/IN NATIVITATE FLUMINIS/SCULTORI IN VERSILIA A SEI MESI ... di Giuseppe Cordoni, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 DON 1; L 735 DON 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1996 pp. 57
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL VALORE DEL GESSO/ATTI DEL 4¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo, Tomas Lochman (autori)
Colloc. 730.9 CON 4, Volume/MdB/convegno Possagno, Fondazione Canova, 2017 pp. 415
-
LAVORARE IL MARMO/ARTE, ARTIGIANATO, INDUSTRIA di Lodovico Gierut (autore); Alberto Bongini (autore illustrazioni)
Colloc. L 730.945 GIE 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2008 pp. 141
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA PICCOLA SCULTURA 1
Colloc. 735 MOS 1, Volume Castellanza, Piantanida, 1984 pp. 62 c.
-
MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA PICCOLA SCULTURA 4/MOSTRA INTER...
Colloc. 735 MOS 9, Volume Castellanza, Comune, 1989 pp. 45 c.
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.
-
PREMIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA GIOIA LAZZERINI di Stefania Faustinella, Adriano Aragozzini (autori)
Colloc. 735 PRE, Volume Firenze, Giunti, 1994 pp. 127
-
PRIMA MOSTRA INTERNAZIONALE DI SCULTURA ALL'APERTO E DELLA PICCOLA SCULTURA
Colloc. 735 MOS 11, Volume Legnano, Comune, 1991 pp. 72 c.
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81
-
SCULTURA AL FEMMINILE/RITRATTI D'ARTISTA di Luciano Cavallaro (autore testi) Patricia Franceschetti (fotografo)
Colloc. L 735 SCU 4, Volume Lido di Camaiore, La Subbia, 1990 pp. 32 c.
-
SENTIRE IL SACRO di Vanni Menichi (progettista); Claudio Giorgetti, Giuseppe Billi (autori testi critici)
Colloc. 709.04 SENT 1, Volume Vicopisano, Comune, 2008 pp. 63
-
VERSILIA TERRA DI ARTISTI/LA FIGURA UMANA di Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. L 709.04 VER 1, Volume/catalogo Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2009 pp. 55
-
VERSILIA WINE ART/ETICHETTE D'AUTORE di Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. 709.04 VERS 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato archivio artistico-documentario Gierut, 2010 Serie/Collana: "Versilia Wine Art Festival" n.2 pp. 95
-
VOGHERA/12 SCULTORI, 1988
Colloc. DO PISA 1; DO HAGG 1, Opuscolo Voghera, Bottega d'arte, 1988 pp. 28