SIELCKEN Christine
Nato a Zeist, NLD nel 1954
Nazionalita: NLD
website: http://www.studiochristien.com
Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di St. Joost a Breda (1975-'80), dal 1978 all'80 segue i corsi della Rijksakademie ad Amsterdam, dove nel 1982 riceve il "Premio dell'Accademia" (assegnatole nel 1983). Dal 1982 insegna sia in Accademie che Istituti d'Arte di Amsterdam e Stoccolma.
Espone per la prima volta nel 1986 al "Salon des Arts" di Parigi, a cui poi seguono diverse mostre internazionali, fra cui si ricordano: "Portretten Kabinet", Amsterdam (1987); "Opere Prime", Padova (1987); "12 Scultori", Bottega d'Arte, Voghera (1988); "Scultori d'oltre frontiera", Milano (1988); "Mostra Internazionale della Piccola Scultura", Castellanza (1989) e Legnano (1992-'94); Galerie Ina Broerse Overzichstentoonstelling, Laren, Olanda (1992-'93); "Biennale Internazionale del Bronzetto", Ravenna (1992-'94); "Aux Portes de l'Arte", Moret-Sur-Loing, Francia (1994); "Salon d'Art Plastiques", Dreux, Francia (1994); "34 Sculpteurs Europeens", Bussieres, Francia (1995); "Rassegna Estiva di Scultura e Spettacolo", Italia (1996); "Grands et Jeunes d'Aujourdhui", Parigi (1996; '97); "Itineraire 97 - Art Contemporain", Salon d'Honneur, Ville Franc De Medici, Beeldende Kunst, Putten, Olanda (1997); Zomer exposite Amsteltuin, Amsterdam, Olanda (1998) Galerie "De Beerenburght", Eck en Wiel, Beelden, Olanda (1999; 2001); "Salon d'Automn", Parigi (1999); De Hazelaar, Soest, Olanda (1999); "InterArt", Beeldentuin, Heeswijk, Olanda (2002); International Stone Sculpture Festival, Hualien, Taiwan (2003); "Sculpture in the Garden", University of Leicester, Inghilterra (2004).
Tra le sue personali più significative vi sono: Rosa Spierhuis, Laren, Olanda (1988-'89; 2000); Kunstzaal "De Hoge Hees", Eersel, Olanda (1989; '91; '97); Galerie Imago, Amsterdam (1992; '97; 2001); De Medici Beeldende Kunst, Nijmegen, Olanda (2006).
Nel 2004-'05 esegue vari ritratti su commissione, come anche poi nel 2007-'08.
Arriva in Versilia nel 1978 e risiede a Pietrasanta fino al 1980, soggiornandovi periodicamente fino all'88, quando vi si stabilisce definitivamente. Ha aperto uno studio in cui ospita scultori stranieri che vogliono lavorare il marmo. Oltre che nel proprio studio, ha realizzato le sue opere presso i Laboratori Blasco Pellicani, Medusa Marmi e Lapis, Fonderie L'Arte e Mariani.
Nell'area apuo-versiliese ha preso parte a molte mostre, tra le quali: "Il passato e la presenza", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1983); "Giovani scultori in Versilia", Centro Culturale "L. Russo",, Pietrasanta (1986); "Creative ed Artiste per l'occasione", Centro Culturale "L. Russo",, Pietrasanta (1987); "Il disegno degli scultori", Centro Culturale "L. Russo",, Pietrasanta (1988); "Laboratori d'Arte a La Versiliana", Marina di Pietrasanta (1988); "La scultura la sua grafica, il suo disegno", Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore (1989); "Scultura MXMLXXIX", Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore (1990); "Scultura al Femminile", Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore (1990); "Sculture per un progetto urbanistico", Galleria Art Project, Viareggio (1990); "Premio Internazionale di Scultura 'Gioia Lazzerini'", Pietrasanta (1994); "Festival Lunense", Carrara (1996); "Studi aperti", Pietrasanta (2000; '03; 05); "ASART", Pietrasanta (2002); "50%: 100 artisti in cantina", Fondazione Arkad, Seravezza (2002); "Imbarco per Taiwan", Fondazione Arkad, Seravezza (2003); "Asartshow", Villa Cavanis, Capezzano Pianore (2004); "I segni e le forme", Pietrasanta (2005); "Fabiano in arte", Fabiano, LU (2005); "Grasce & ASART", Centro Culturale "L. Russo",, Pietrasanta (2005); Studio Lapis, Pietrasanta (2006); Scuderie granducali, Seravezza (personale 2010).
bozzetti
opere
-
ANGELO, 2007 di SIELCKEN Christine
tuttotondo in marmo perlato svevo; cm. 50x44x27 Collocazione: proprietà artista, Pietrasanta, LU ITA
laboratori
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
-
laboratorio LAPIS di Anat Golandski (attivo almeno dagli anni '40 al 2010)
via Oberdan, 44 55045 Pietrasanta, LU ; website: http://www.sculptorstudio-lapis.com Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, architettura Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, architettura Cronologia delle denominazioni: Pesetti Prassitele (anteguerra-?) Pesetti & Volterrani (1950-1973) Balduini & Flora (1973-2003) Lapis (2003-2010)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio MEDUSA MARMI (dal 1986) di Giuseppe Riccomini
via Sarzanese, 7 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790046; fax: 0584/791944; eMail: medusamarmi@gmail.com Attività originaria: architettura in granito Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, architettura in granito Cronologia delle denominazioni: Artigian Graniti (1986-2002) Medusa Marmi (2002-oggi)
-
laboratorio PELLACANI BLASCO (1958-2005)
via Tre Luci 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea, classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura Cronologia delle denominazioni: Pellacani & Bertellotti (1958-1962) Pellacani & Barsi (1963-1964) Pellacani, Barsi & Franchi (1965-1978) Pellacani & Barsi (1979-1983) Pellacani Blasco (1983-2005)
eventi
-
Concorso - 1994, "Premio internazionale di scultura Gioia Lazzerini/Partecipazione"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1986, "Giovani scultori in Versilia"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1986, "Opere Prime/Sculture da conoscere"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Creative ed artiste per l'occasione"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Di donne io vidi una gentile schiera"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Laboratori d'arte a La Versiliana"
La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1989, "La scultura la sua grafica, il suo disegno"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1989, "La scultura, la sua grafica, il suo disegno"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1990, "Scultura al femminile/1"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1990, "Sculture per un progetto urbanistico"
Galleria Art Project, Viareggio, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Cinquanta per cento/100 artisti in cantina"
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "Grasce&Asart'05/Pluriverso"
Centro Culturale L. Russo, sala Grasce, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "I segni e le forme/Due passi nell'arte"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2010, "Movimenti in equilibrio"
palazzo Mediceo, Scuderie Granducali, Seravezza, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ASART/CATALOGO 2002 di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 ASA, Volume Pietrasanta, LU, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 127
-
BEELDEN IN SOEST 99
Colloc. DO SIEL 3, Opuscolo Soest - Nederland, de Hazelaar-Art supplies, 1999 pp. 24
-
FERDINANDO CIOFFI/RITRATTI A PIETRASANTA 2010
Colloc. 779 CIO 2, Volume Mestrino, Peruzzo, 2010 pp. 62
-
LE FORME DELLA DIFFERENZA
Colloc. 735.24 FOR 1, Volume Ospedaletto Pisa, Pacini Editore, 2015 pp. 85
-
MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA PICCOLA SCULTURA 4/MOSTRA INTER...
Colloc. 735 MOS 9, Volume Castellanza, Comune, 1989 pp. 45 c.
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
OPERE PRIME/SCULTURE DA CONOSCERE di Manlio Cancogni, Gigi Guadagnucci, Gio' Pomodoro, Pier Carlo Santinio, Marcello Vannucci (autori testimonianze)
Colloc. 735 OPE 1, Volume Lucca, Rugani, 1986 pp. 84
-
PREMIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA GIOIA LAZZERINI di Stefania Faustinella, Adriano Aragozzini (autori)
Colloc. 735 PRE, Volume Firenze, Giunti, 1994 pp. 127
-
SCULPTURE IN THE GARDEN 2003...
Colloc. DO BLUM 8; DO SCHO 1, DO SIEL 4, DO SANT 1, Opuscolo Leicester, University of Leicester, 2003 pp. 43
-
SCULTURA AL FEMMINILE/RITRATTI D'ARTISTA di Luciano Cavallaro (autore testi) Patricia Franceschetti (fotografo)
Colloc. L 735 SCU 4, Volume Lido di Camaiore, La Subbia, 1990 pp. 32 c.
-
VOGHERA/12 SCULTORI, 1988
Colloc. DO PISA 1; DO HAGG 1, Opuscolo Voghera, Bottega d'arte, 1988 pp. 28