ROWDON Annette
Nato a Berlino, DEU nel 1931
morto a Berlino, DEU nel 1996
Nazionalita: DEU, USA
Dopo aver compiuto i primi studi a Vienna e a Stoccolma, si trasferisce negli Stati Uniti dove nel 1952 si laurea in Letteratura Tedesca presso il Bryn Mawr College in Pennsylvania. Tornata in Europa, frequenta l'Accademia di Belle Arti di Roma (1954-'56) e la Central School a Londra (1957). Nel 1978 "è artista in residenza" al Wilson College di Chambersburg, PA (dove presenta una mostra) e nel 1986-'88 fa parte del gruppo di artiste "Diameter" e del Riverside Artists Group. Nel 1983 ottiene una borsa di studio dalla West German Academic Exchange Program (DAAD) per lavorare al Künstlerhaus Bethanien di Kreuzberg, Berlino (1983), dove poi espone.
é tutore un semestre l'anno per gli studenti del Marlboro College del Vermont in Italia dal 1980 all'85, quando ottiene il certificato di insegnante presso il Politecnico di Londra; quindi insegna Scultura al Leisure Centre di Hammersmith (1985-'86) e poi privatamente a Londra (1986) e a San Gimignano, dove tiene seminari.
Espone per la prima volta a Londra nel 1967 con una personale presso la Alwin Gallery, a cui poi ne seguono molte altre, tra cui: Upper Street Gallery, Londra (1976); Galerie Aix, Stoccolma (1977); Comfort Gallery, Haverford, PA (1978); Ben Uri Gallery, Londra (1979; '86); Albion Studios, Kings Cross, Londra (1985).
Tra le sue mostre collettive si ricordano: Mercury Gallery, Londra (1967); Kunstverein e Dom Galerie, Colonia (1969); Academie des Beaux Arts, Parigi (1973); Sunday Times, National Portrait Gallery, Londra (1974); Galerie Cour St. Pierre, Ginevra (1975); Paper Point, Londra (1975); The Mineries, Colchester, Inghilterra (1976); Art Latitude, New York (1978); Amnesty International, Institute of Education, Londra (1979); Robley Gallery, New York (1981); Riggs Gallery, San Diego, CA (1981); Contemporary Portrait Society, Ben Uri Gallery, Londra (1982); Jablonski Gallery, Londra (1985); RAG Group, Fulham Palace, Londra (1987); "Westminster Sculpture Competition", The Strand, Londra (finalista, 1987); "Women Artists 'Diary '88'", Londra (1987) e York (1988); Shurini Gallery, Londra (sculture esposte permanentemente dal 1989).
Sue opere si trovano in diverse collezioni pubbliche e private in Inghilterra, Europa e Stati Uniti, tra cui: Biblioteca "Benedetto Croce", Napoli; Kodak Company, Londra ; PK Banken Stoccolma; Royal College of Music, Londra; North London School; Museo Nazionale "Schiller", Marbach, Germania; Georg Roessler Trust, Karlsuhe, Germania; Principe Reale di Burmah.
Il primo soggiorno in Versilia risale al 1961 e da allora realizza opere presso le Fonderie Tommasi, Del Chiaro e Da Prato ed i Laboratori Ugo Antognazzi e Franco Cervietti di Pietrasanta, dove nel 1992 espone in due collettive presso il Centro Culturale "L. Russo" (di cui una con Gianna Ciao Pointer e Mani).
bozzetti
opere
-
PREGNANT FIGURE, 1968 di ROWDON Annette
tuttotondo in bronzo; cm. 65x30x33 Collocazione: collezione privata, Londra GBR
-
RITRATTO DI GOTTFRIED, 1964 di ROWDON Annette
tuttotondo in bronzo; cm. 55x24x28 Collocazione: Schiller National Museum, Marbach DEU
-
RITRATTO DI GOTTFRIED, 1964 di ROWDON Annette
tuttotondo in bronzo; cm. 55x24x28 Collocazione: Museo dei Bozzetti, Pietrasanta, LU ITA
-
RITRATTO DI MORITZ HEIMANN, 1991 di ROWDON Annette
tuttotondo in bronzo; cm. 33x18x24 Collocazione: Schiller National Museum, Marbach DEU
-
STAR OF INDIA, 1978 di ROWDON Annette
tuttotondo in marmo nero; cm. 46x26x23 Collocazione: collezione Beller, Philadelphia USA
laboratori
-
laboratorio ANTOGNAZZI UGO (dal 1953) di Ugo Antognazzi
via Verga, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/742539; fax: 0584/742539; eMail: antognazziscultura@alice.it Attività originaria: scultura contemporanea, classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Antognazzi Guglielmo (1953-1971) Antognazzi Umberto (1971-1985) Antognazzi Ugo (dal 1985)
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Mostra collettiva - 1992, "Gianna Ciao Pointer/Mani/Annette Rowdon"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
SCULPTURES/ANNETTE ROWDON di Annette Rowdon (autore)
Colloc. DO ROWD 1, Opuscolo Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1983 pp. 48