Arrivata in Italia nel 1961, studia scultura con Pericle Fazzini all'Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi nel 1964. Nel 1968 è a Parigi per frequentare l'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, a cui alterna soggiorni a Carrara presso lo Studio Nicoli per approfondire la lavorazione del marmo. Nel 1972 consegue il "Master of Fine Arts" della "Tokyo National University of Fine Arts and Music" e nel 1987, con una borsa di studio per professionisti della "Rotary International Foundation", segue un corso superiore di scultura presso il "Maryland Institute College of Arts" a Baltimora, MD.
Del 1977 è la prima personale a Roma alla Galleria Schneider, a cui ne seguono altre, tra cui: Gallery Universe, Tokyo (1981; '90); Aaron Gallery, Washington D.C. (1988); Konishi Gallery, Kyoto (1992); Sakura Art Museum, Osaka (1997); Palazzo Cisterna, Torino e Chigasaki City Museum of Art, JPN (2005); Museo, Chigasaki (2005), Palazzo Correr Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia, Museo Venanzo Crocetti, Roma e Chiesa del Suffragio, Carrara (2007); Gallery Art Space Orie, Tokjo (2008); Stone Plaza Nasu Asino Stone Museum, Tochigi, JPN (2009).Numerose le collettive a cui partecipa, tra cui: Galleria "Il Punto", Genova (1979); "I Simposio Internazionale", Otsuki (1985); "Ken-Ten", Prefettura di Kanagawa ("premiata", 1986); Blue Hill Cultural Center, New York (1986); Towson State University, Baltimora (1988); Palazzo del Comune, Odense, Danimarca (1991); NIKA, Tokyo Metropolitan Museum ("premiata", 1991; "Premio Kaiin", 2001; '04); "Forme nel Verde", Horti Leonini, San Quirico d'Orcia, SI (1993); Museo Galleria Sogetsu, Tokyo (1993); coordina il "Water Side International Sculpture Competition", Azuki (1995); Finter Bank Zürich, Chiasso (1996; '99); Palazzo Pretorio, Volterra (1997; '98); Ambasciata del Giappone, Roma (1997); "Il tempo del marmo e quello del bronzo", Museo del Marmo di Carrara, Willy Brandt Haus di Berlino e Hôtel de Ville di Neuchâtel (1998); Castello di Babenhausen, Germania (1999); "NIKA primavera", Matsuya Tokyo, Chiba e Aomori, Giappone e Alamada City Museum, Portogallo (2000); "Emotion", Gruppo Moretti e Galleria Grazia Neri, Milano (2002); "NIKA primavera", Ginza Matsuya, Tokyo (2003); Rapolano Terme, AR (2003); Parco del Castello, Agliè, TO (2004); "Women of all Seasons", Fondazione ARKAD, Seravezza e Kwai Hun Hin Art Gallery, Hong Kong (2004); Forest Garden Tamagawa Takashimayae, Tokyo (2007); Temple Okamoto, Nara, JPN (2008); Miyabi-Academy of Art di Carrara, Museo Venanzo Crocetti, Roma (2010); Biennale della Scultura di Gubbio, Sirmione (2008); Roof Gallery, Tamagawa Takashimaya S&C, Tokyo (2010).
Tra i suoi vari riconoscimenti vi sono: membro ufficiale della giuria, "NIKA", Tokyo (1993); "Osaka Public Art Prize", Associazione Industriali (1997); "Osaka Amenity Prize" (1998); "Premio III Millennio", Gruppo Terra Moretti, Brescia (2000; "II Premio", 2006).
I suoi monumenti principali si trovano in diversi spazi pubblici e privati, tra cui: Tempio Buddista, Yokohama; Blue Hill Cultural Center, New York; Milano; Nanki; "Albero della vita" e parco, Città di Azuchi; Osaka; New Fujita Building, Osaka; Hotel Bellreef, Kochi; Hotel Albereta, Erbusco, BS; Key Coffee Building, Tokyo.
Arrivata in Versilia nel 1968, inizia a lavorare a Carrara presso gli Studi Nicoli, poi ai Laboratori SGF e Statuaria Arte. Realizza le sue opere anche in Versilia presso i Laboratori Giorgio Angeli, Bottega Versiliese, Franco Cervietti e Franco Spadaccini. Nella zona partecipa a molte rassegne, di cui si segnalano: "Scultori e Artigiani in un centro storico", Pietrasanta (1977); Galleria "L'Grup", Colonnata, Carrara (1989; 1990; personale, 1996); "Torano Notte e Giorno", Carrara (1999; 2000; 2003; 2005; 2006; 2008; 2010); "DonnaScultura", III e X ed., Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (2005; 2012); "Le figlie del vasaio", Parco della Magliana, Marina di Massa (2005); personale, Studio SGF, XIII Biennale di Carrara (2008); ÒOmaggio a Ugo GuidiÓ. Villa Schiff, Montignoso (2008); Simposio di Carrara (2009); Centro Internazionale per le Arti Plastiche, Carrara (2011); personale, Galleria del Duomo, Massa (2018). Dal 1974 vive e lavora fra Carrara e il Giappone. E' anche molto attiva sul piano umanitario e solidale: ha organizzato aste di beneficenza per i terremoti del Giappone e del Centro Italia e nel 2018 è stata promotrice del progetto ÒJapan in CarraraÓ un laboratorio di pittura per bambini ed adulti disabili.
bozzetti
opere
-
NEL MIO INTERNO, 1997 di NAKAMURA Maki
tuttotondo in marmo bianco; cm. 60x35x35 Collocazione: proprietà artista, Kanagawa JPN
-
NEL MIO INTERNO, 2000 di NAKAMURA Maki
tuttotondo in marmo bianco venato; cm. 300x250x250 Collocazione: Albereta Relais & Chateaux, Erbusco, BS ITA
-
THE BEGINNING, 1986 di NAKAMURA Maki
tuttotondo in marmo statuario; cm. 80x78x75 Collocazione: ristorante Akasaka, Milano ITA
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
laboratorio BOTTEGA VERSILIESE (dal 1977) di cooperativa
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/70788; fax: 0584/70788; eMail: bott-ver@versilia.toscana.it Attività originaria: scultura contemporanea, architettura, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica, arredo, ornato Cronologia delle denominazioni: Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere (1977-1984) Bottega Versiliese (1985-oggi)
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
laboratorio NICOLI & LYNDAM SCULPTURES (dal 1863) di famiglia Nicoli
p.zza XXVII Aprile, 8 54033 Carrara, MS tel: 0585/70079 e 74243; fax: 0585/73183; eMail: info@carlonicoli.com; website: http://www.carlonicoli.com www.nicoli-sculptures.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Ditta Prof. Comm. Carlo Nicoli (1863-1951) Carlo Nicoli S.I.C.M.A.S. s.r.l. (1951-1998) Nicoli e Lyndam sculptures s.r.l. (1998-oggi)
-
laboratorio S.G.F. SCULTURA (dal 1971)
via Carriona, 44 54033 Torano, Carrara, MS tel: 0585/71454; fax: 0585/71476; eMail: info@sgfscultura.com ; website: http://www.sgfscultura.it Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, oggettistica
-
laboratorio SPADACCINI ANDREA (dal 1948)
via Aurelia Sud, 50 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/793182; fax: 0584/793182; eMail: scultorespadaccini@gmail.com Attività originaria: scultura contemporanea, statuaria classica, sacra e funeraria Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, e moderna Cronologia delle denominazioni: Spadaccini Luciano (1948-1974) Spadaccini Franco (1975-2002) Spadaccini Andrea (2002-oggi)
-
laboratorio STATUARIA ARTE (dal 1998) di Fiammetta Vanelli e Stefano Guadagni
via Illice, 15 54031 Nazzano, Carrara, MS tel: 0585/846300; fax: 0585/847100; eMail: f.vanelli@statuariamarmi.it; website: http://www.statuariamarmi.it Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, gallerie d'arte Cronologia delle denominazioni: Statuaria Marmi (1998- ?) Statuaria Arte ( ?-oggi)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Bozzetti in Vetrina/Chi trova un Museo trova un Tesoro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "Il tempo del marmo e quello del bronzo"
Museo del Marmo, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2000, "Fiera d'Arte Contemporanea"
Complesso Fieristico, Marina di Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Cinquanta per cento/100 artisti in cantina"
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "DonnaScultura/4 espressioni per 4 artiste"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "Le figlie del vasaio/II rassegna della scultura mediterranea"
Parco del Magliano, Marina di Massa, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2010, "Torano Notte e Giorno/XII ed./ Il Cielo sopra Torano"
Centro Storico, Torano, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2011, "Arte come salvazione"
Parco del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2011, "Il Cuore per la Vita in Giappone"
Centro Internazionale delle Arti Plastiche di Carrara, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2012, "DonnaScultura/4 espressione per 4 artiste"
Centro Culturale L. Russo, Chiesa e Chiostro di S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2018, "La demiurgica natura"
Galleria del Duomo, Via Finelli n. 22/b, Massa, MS, ITA,
-
Simposio - 1980, "Scolpire all'aperto/II Simposio Internazionale di Scultura "
Piazza Alberica, Carrara, MS, ITA,
pubblicazioni
-
ARTE NELLA CITTA'/SCULTURE IN UN PERCORSO URBANO. di Giovanna Riu (curatore)
Colloc. 735 ART 3, Rivista Pontedera (PI), Bandecchi e Vivaldi, 2000 pp. 71
-
ARTE OPEN AIR/GUIDA AI PARCHI D'ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA di Matilde Marzotto Caotorta (autore)
Colloc. 730.744 5 MAR 1, Volume/guida Milano, 22 publishing, 2011 2. ed. edizione. Serie/Collana: "G.Guide d'arte" pp. 239
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ASART/CATALOGO 2002 di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 ASA, Volume Pietrasanta, LU, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 127
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
BIANCO CANDIDO MARMO di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. DO NAKA 2, Opuscolo Ospedaletto, Pisa, Felici, 1997 pp. 39
-
DONNA SCULTURA/4 ESPRESSIONI PER 4 ARTISTE 2005 di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. DO CORS 5; DO FOUR 1;DO NAKA 3; DO MEHJ 3, Opuscolo Pietrasanta, Monte Altissimo, 2005 pp. 35
-
DONNA SCULTURA/4 ESPRESSIONI PER 4 ARTISTE 2012 di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735.24 DON 1, Volume Pisa, Edizioni ETS, 2012 pp. 111
-
FORME NEL VERDE/23., 1993, SAN QUIRICO D'ORCIA/MOSTRA COLLETTIVA DI SCULTORI... di Danilo Maramai, Mario Guidotti (autori presentazione), Mario Guidotti (autore testi critici)
Colloc. DO NAKA 1, Opuscolo San Quirico d'Orcia, Donchisciotte, 1993 pp. 34
-
GLI ATELIERS DEGLI SCULTORI/ATTI DEL 2¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo (curatore)
Colloc. 730.9 CON 2, Volume/MdB/convegno Crocetta del Montello, Terra ferma, 2010 pp. 434
-
H&ART/CENTO ARTISTI IN OSPEDALE di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 HAN 1, Volume Pietrasanta, Asart, 2004
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL VALORE DEL GESSO/ATTI DEL 4¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo, Tomas Lochman (autori)
Colloc. 730.9 CON 4, Volume/MdB/convegno Possagno, Fondazione Canova, 2017 pp. 415
-
L'ARTE DEL MARMO di Carlo Bordoni (curatore), Giulio Carlo Argan, Enzo Carli, Antonio Paolucci, Alessandro Parronchi, Pier Carlo Santini (autori testi)
Colloc. L 731 4 ART 1, Volume Pisa, Primula Multimedia, 1999 pp. 156
-
LA PIETRA LAVORATA/ARTE E ARTIGIANATO di Giorgio Trevisan, Vincenzo Ceccarelli, Antonio Paolucci, Pietro Faralli, Roberto Mariottini, Nicola Micieli, Giannetto Giannotti (autori presentazione) Gianni Ronconi (fotografo)
Colloc. 735 PIE 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2003 pp. 124
-
LE FIGLIE DEL VASAIO di Massimo Bertozzi (autore)
Colloc. 735 FIG 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2005 pp. 125
-
MAKI NAKAMURA di Caramel Luciano (curatore)
Colloc. 730.952 MAK 1, Volume Milano, Charta, 1997 pp. 111
-
MARMO/SCULTORI & SCULTURE CONTEMPORANEI di Reinhold Kohl (autore foto), Claudio Giumelli (autore)
Colloc. 735 MAR 3, Volume Cinisello Balsamo, Silvana, 2014 pp. 191
-
MONTAGNE DI MARMO/DALLE ALPI APUANE ALLA VERSILIA...
Colloc. LO 552.4 MON 1; RLO 552.4 MON 1; MLO 552.4 MON 1, Opuscolo Firenze, Giunti, 1989 pp. 34
-
MOSTRA INTERNAZIONALE DI SCULTURA CONTEMPORANEA/EUROPA
Colloc. 735 MOS 2, Volume Colonnata-Aulla, galleria 'LGrup, 1991 pp. 31 c.
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
POETICA DELL'ASCOLTO di Maki Nakamura (autore), Claudio Giumelli (curatore)
Colloc. 730.952 NAK 2, Volume Carrara, Caleidoscopio, 2007 pp. 147
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132
-
XIII BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI CARRARA/NIENT'ALTRO CHE SCULTURA
Colloc. 735.24 BIE 5, Volume Cinisello Balsamo, Silvana, 2008 pp. 279