MURABITO Rosario
Nato a Trecastagni, Catania, ITA nel 1907
morto a Casoli, Camaiore, Lucca, ITA nel 1972
Nazionalita: ITA, USA
Nel 1925 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove nel 1932 ottiene una borsa di studio dalla Scuola Regia dell'Arte della Medaglia. Nel 1934 frequenta l'ambiente artistico di Parigi, Monaco e Zurigo, per poi stabilire il suo studio a Firenze nel 1937, fino al 1940, quando si trasferisce al Greenwich Village di New York. Nel 1946 riceve una commissione dalla Metropolitan Opera di New York. Nel 1947, dopo un viaggio in Italia, apre il "Caffè Reggio", seguito dai due "Peacock", famoso ritrovo di artisti, da Toscanini a Marlon Brando. Nel 1948 sposa Grace e nel 1950 è di nuovo a Firenze e, scoperto Casoli presso Camaiore, vi compra casa nel 1954. Nel 1956 presenta una grande mostra alla Galleria Schettini di New York e Milano. Nel 1959 si trasferisce definitivamente in Italia per eseguire una serie di graffiti ad Acqui Terme, un murale per il Credito Svizzero a Berna e numerosi lavori in ville e chiese della Versilia. Nel 1972, mentre progetta una serie di sculture, muore all'improvviso a Casoli.
Molte le sue mostre collettive, tra cui: Feragli Gallery, New York (1951); "20th Century Italian Art", Newark Museum, New Jersey (1956); Dublin Museum, Dublino (1957); "Art USA", Madison Square Garden, New York (1958); Museo di Bat Yam, Israele; Museo Moderno, Copenhagen (1961); "Pittori Americani", USIS, Milano (1962); "Premio Erice", Trapani ("I Premio", 1963); "Premio delle Marche", Ancona ("premiato", 1963); "Biennale", Palermo (1964); "Mostra del Piccolo Formato", Tunisi (1964); "Arte Grafica in Toscana", Pisa ("premiato", 1964); "Premio dei Premi", Milano (1964); "Arte contro la Mafia", Palermo (1964); "Artisti Siciliani", Palermo (1964). Numerose le sue mostre personali, tra cui si ricordano: Worth Avenue Gallery, Palm Beach, FL (1952; '57); Jacques Seligmann Gallery, New York (1955); Galleria del Cavallino, Venezia (1956); Galleria del Naviglio, Milano (1959; '62; '64); Galleria Ferrari, Verona (1963); Galleria Flaccovio, Palermo (1963); Colgate University, New York (1964); Galleria L'Argentario, Trento (1964); Galeria Wolfgang Gurlitt, Monaco (1965); Galerie di Insel, Amburgo (1966). Molte anche le mostre postume: Galleria del Naviglio, Milano (1973); Galleria Michaud, Firenze (1973); "Biennale Internazionale della Grafica", Firenze (sala personale, 1974); Braccio di Carlo Magno, Vaticano (1975; '77; '80); Palazzo dei Diamanti, Ferrara (1991).
Sue opere si trovano nelle collezioni del Gabinetto di Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze; Collezione Vaticana d'Arte Religiosa Moderna, Vaticano; Museo della Scala, Milano; Museo Civico d'Arte Moderna, Gallarate, MI; Museo di Dublino; Museo di Bat Yam, Israele; Metropolitan Opera e Carnegie Hall, New York, ed in molte collezioni private in Europa e America.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti, fra cui il "Premio La Colomba", Venezia (1957) ed i "Premi Città di Palermo e Città di Marsala" (1960).
Ha realizzato sculture presso le Fonderie Tommasi, Del Chiaro e Versiliese. Nell'area apuo-versiliese ha preso parte a molte rassegne, di cui si ricordano le personali: "Premio Città di Lucca" ("premiato", 1964); Galleria La Nuova Piramide, Lucca (1972); e postume: La Verdina, Camaiore (1973); Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (retrospettiva, 1982; 2002); La Versiliana, Marina di Pierasanta (retrospettiva, 1992). Dal 1996 un suo "San Giovanni" fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta in Piazza dello Statuto.
bozzetti
opere
-
CAVALLO III, 1965 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 54x73x33 Collocazione: collezione Jack Lyons, Londra GBR
-
CAVALLO III, 1965 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 54x73x33 Collocazione: collezione Josefowitz, Ginevra CHE
-
CAVALLO III, 1965 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 54x73x33 Collocazione: collezione Burge, New York, NY USA
-
CAVALLO III, 1965 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 54x73x33 Collocazione: collezione Grace Murabito, Casoli ITA
-
CAVALLO III, 1965 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 54x73x33 Collocazione: collezione Schonfeld, New York USA
-
CAVALLO III, 1995 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 156x201x108 Collocazione: Museo di Arte Contemporanea, Oya, Utsunomiya JPN
laboratori
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Incarico - 1998, "Mostra Agrozootecnica/Realizzazione immagine evento"
Parco de La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1967, "V Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Giardini area di levante del Porto, Marina di Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1991, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Pietrasanta/La veste del vuoto/Artisti e fonderie"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1996, "Il Dono dei Magi/In nativitate fluminis"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "La porta dell'anima/Pietrasanta il sacro e la scultura"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "I segni e le forme/Due passi nell'arte"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2007, "Camaiore - Campo d'Arte/Pittori e scultori nel secondo Novecento"
Scuderie dei Borboni, Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2008, "Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell'arte italiana"
Villa Paolina, Viareggio, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2016, "Qui, dove tu vivi mai muoiono gli dei - I^ ed."
Casa Murabito, loc. Casoli, Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1982, "Murabito/Mostra antologica nel decennale della morte"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1992, "Rosario Murabito/1907-1972"
La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2002, "Rosario Murabito/Omaggio nel trentennale della morte"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 1999, "Parco Scultura/San Giovanni, 1957-58"
piazza Statuto, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTE ALLA BADIA/ROSARIO MURABITO di Grayce Murabito (autore introduzione)
Colloc. DO MURA 1, Opuscolo Viareggio, Arti Grafiche Mario e Graziella Pezzini, 1997 pp. 18
-
ASTRATTISMO A VIAREGGIO/ DAL DOPOGUERRA A OGGI NEL PANORAMA DELL'ARTE ITALIANA
Colloc. 759.5 AST 1, Volume s.l, Caleidoscopio Edizioni, 2008 pp. 110
-
CONTINUITA'/MAGNETE/PRESENZE ARTISTICHE STRANIERE IN TOSCANA NELLA SECONDA ... di Angela Vettese (curatore)
Colloc. L 709.455 CON, Volume Montespertoli, M&M, 2002 pp. 255
-
HENRAUX DAL 1821/LA FONDAZIONE HENRAUX PER UN MUSEO D'IMPRESA/VOLUME 3
Colloc. L 552.4 HEN 3, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2012 pp. 109
-
HENRAUX DAL 1821/PROGETTO E MATERIALI PER UN MUSEO D'IMPRESA
Colloc. L 552.4 HEN 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 78
-
HENRAUX DAL 1821/PROGETTO E MATERIALI PER UN MUSEO D'IMPRESA 2
Colloc. L 552.4 HEN 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2007 pp. 87
-
IL DONO DEI MAGI/IN NATIVITATE FLUMINIS/SCULTORI IN VERSILIA A SEI MESI ... di Giuseppe Cordoni, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 DON 1; L 735 DON 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1996 pp. 57
-
IL TACCUINO DELLA FEBBRE/ROSARIO MURABITO di Rosario Murabito (autore)
Colloc. DO MURA 2, Opuscolo Ripa di Seravezza, Graficatre, 2002 pp. 31
-
L'ARTE DEL CAVALLO E I SUOI ARTISTI
Colloc. DO CIUL 8; DO BOTE 4; DO SASS 1; DO FINN 2; DO TOMM 6; DO MURA 3, DO MIOZ 2, Opuscolo Pietrasanta, Comune, 2012 pp. 34
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LA PORTA DELL'ANIMA/PIETRASANTA/IL SACRO E LA SCULTURA di Giuseppe Cordoni (curatore e autore testi) Costantino Paolicchi e Antonella Serafini (autori testi)
Colloc. 735 POR 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1998 pp. 92
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MURABITO di Giampiero Giani (autore)
Colloc. 759.5 MURA 1, Volume Milano, Edizioni della Conchiglia, 1959 pp. 31 c.
-
MUSEI DELL'ARTIGIANATO/OLTRE 300 COLLEZIONI IN ITALIA
Colloc. 708.5 MUS 8, Guida Milano, Touring club italiano,, 2003 Serie/Collana: "Guida Touring" pp. 268
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
PIETRASANTA/SGUARDI di Cinzia Nepi, Nicola Gnesi, Enrico Botti (autori)
Colloc. ML 914.553 PIE 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2022 pp. 227
-
ROSARIO MURABITO, 1907-1972/ANTOLOGIA NEL VENTENNALE DELLA MORTE
Colloc. 730.973 MURA 2, Volume Firenze, Giunti, 1992 pp. 79
-
ROSARIO MURABITO, 1907-1972/RETROSPETTIVA NEL DECENNALE DELLA MORTE
Colloc. 730.973 MURA 4, Volume Marina di Massa, Container, 1982 pp. 64 c.
-
ROSARIO MURABITO/NEL VENTRE DELLA FANTASIA
Colloc. 769.92 MURA 1, Volume Pollenza, La nuova foglio, 1974 pp. 60
-
ROSARIO MURABITO/OMAGGIO NEL TRENTENNALE DELLA MORTE/SCULTURE, DIPINTI E DISEGNI
Colloc. 730.973 MURA 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2002 pp. 95