LEMISZEWSKI Andrzej
Nato a Varsavia, POL nel 1952
Nazionalita: DNK
website: http://www.pietrasantart.com/andrzej/
Dopo essersi trasferito in Danimarca nel 1971, nel 1975 si iscrive all'Accademia Reale di Belle Arti di Copenhagen, dove si diploma nel 1982 e, grazie ad una borsa di studio dello Stato italiano e una della Egmont Foundation, si stabilisce a Pietrasanta dove vive e lavora.
Nel 1978 inizia ad esporre alla "Copenhagen Autumn Exhibition" ricevendo il "I Premio"; lo stesso anno presenta la prima personale presso la Galleria Kanal 2 di Copenhagen. Da allora prende parte a numerose rassegne, fra cui si ricordano le più significative: Åbenrå Museum, Danimarca (1979); Kloster Gismar, Grömitz, Germania (1979); Municipio di Brondby, Danimarca (1980); POL-66, Copenhagen (1980; '81); "A Look at Danish Contemporary Art", Copenhagen (1981); Gallery Asbaek, Copenhagen (1984-'88; 1995); Elmegården, Hedehusene, Danimarca (1984); The Port of History Museum, Philadelphia (1987); The Frederick R. Weisman Collection American Tour (1987); The Pennsylvania Academy of Fine Arts (1987); MAC 2000, Grand Palais, Parigi (1987); "FIAC", Parigi (1989; '90; '92); "Scandinavian Sculpture", Sandviken, Svezia (1990); Musée de Bernay, Francia (1990); Zacheta, Varsavia (1991); Gallery Schoeneck, Basilea (1992); PRO, Copenhagen (1995; '96); Veksolund, Vekso, Danimarca (1996; '98; '99; 2000; '01; '07); Museo Pianeta Azzurro, Fregene (1998); simposio di scultura, Assuan, Egitto (2003); "Sculturea", Danimarca, Norvegia, Svezia, Lituania e Italia (2003); Gallery Veggerby, Copenhagen (2005-'07); Gallerie Birthe Laursen, Copenhagen (2005-'07); Gallery Lau, Monaco, Germania (2005-'07).
Tra le sue personali più importanti vi sono: Gallery Torso, Odense, DK (1978; '88); Gallery Asb¾k, Copenhagen (1985; '98); Gallery Moderne, Silkeborg, Danimarca (1987); Gallery Leu, Rottach-Egern, Germania (1988); Gallery Pilou, Copenhagen (1989); Gallery Schoeneck, Basilea (1993); Gallery Egelund, Copenhagen (1994); Gallery Leu, Monaco, Germania (1998); Gallerie Brantebjerg, Nykobing Sjaeland, Danimarca (2003); Gallerie Birthe Laursen, Copenhagen (2004).
Dal 1980 al 1988 fa parte del gruppo artistico "Den Flexibile", con cui espone annualmente (tranne il 1987). Riceve diversi riconoscimenti: "Astrid Noack's Grant" (1982); Danish State Foundation (1983); The Pollock-Krasner Foundation (1996); "Silkeborg Artists Prize" (1987).
Sue opere si trovano in diverse collezioni pubbliche e private in Danimarca, Germania, Italia e Stati Uniti, tra cui: il Navy Museum e la Ny Carlsberg Fond di Copenhagen, la Frederick R. Weismann Collection di Los Angeles, la Tulane University di New Orleans, il Municipio di Beverly Hills, l'University of Minnesota, Minneapolis.
Nell'area apuo-versiliese, dove realizza i suoi lavori presso la ditta Henraux e le Fonderie Da Prato, Del Chiaro, L'Arte e Mariani, ha partecipato ad alcune rassegne, tra cui: "Il passato e la presenza", II ed. Pietrasanta (1983); "Giovane Scultura Internazionale", Castello Malaspina, MS (1985); "Il disegno degli scultori", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1988); Premio Internazionale di Scultura "Gioia Lazzerini", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1994); "Bronze & Stone", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1995); "Scultura 2001", San Giuliano Terme, PI (2001); "Salviamo il Duomo", Pietrasanta (2002-'04).
www.pietrasantart.com/andrzej/
opere
-
SENZA TITOLO, 1986 di LEMISZEWSKI Andrzej
tuttotondo in granito nero indiano; cm. 200x200x140 Collocazione: Skejby Laerkebo, Aarhus DNK
laboratori
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
laboratorio HENRAUX SPA (dal 1821)
via Deposito, 269 55046 Querceta, LU tel: 0584/7611; fax: 0584/761341; eMail: henraux@henraux.it; website: http://www.henraux.it Attività originaria: estrazione, lavorazione, commercio marmo Attività corrente/ultima: lavorazione, estrazione, commercio del marmo, scultura contemporanea, arredo
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
eventi
-
Concorso - 1994, "Premio internazionale di scultura Gioia Lazzerini/Partecipazione"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Incarico - 2000, "Comitato Fondatore e Consiglio Direttivo ASART"
Palazzo Mediceo, Seravezza, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2017, "Bozzetti in Vetrina II ed./Ritorno al futuro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1985, "Giovane scultura internazionale 1985/I rassegna del piccolo formato"
Castello Malaspina, Massa, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1991, "Scultori a Pietrasanta"
Studio d'Arte La Subbia, Lido di Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1995, "Exhibition of Contemporary Sculpture/Bronze & Stone"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sale Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "Leonardesca"
Centro Intern. di Cultura e Spiritualità Frà Benedetto, Sillico di Pieve Fosciana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1999, "I colori della Vita"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo (2)"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Salviamo il Duomo (3)"
Battistero della Collegiata di S. Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Salviamo il Duomo/Oltre 50 artisti per la collegiata"
Battistero collegiata di S.Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2009, "Diritti Civili"
Centro Culturale "L. Russo", Sala delle Grasce, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ANDRZEJ LEMISZEWSKI, 1989 di Andrzej Lemiszewski (autore)
Colloc. DO LEMI 1, Opuscolo Viareggio, Pezzini, 1989 pp. 8
-
EXHIBITION OF CONTEMPORARY SCULPTURE/BRONZE & STONE di Philip Pavia (curatore)
Colloc. DO BREN 1; DO MEHL 1; DO CAMP 1; DO WIEL 1; DO DEHE 1; DO PAVI 3, Opuscolo Pietrasanta, Petrarte, 1995 pp. 31
-
GIOVANE SCULTURA INTERNAZIONALE 1985/1¡ RASSEGNA DEL PICCOLO FORMATO. di Mirko Pucciarelli (coordinatore)
Colloc. L 735 GIO, Volume Sarzana, Zappa, 1985 pp. 40
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
LAVORARE IL MARMO/ARTE, ARTIGIANATO, INDUSTRIA di Lodovico Gierut (autore); Alberto Bongini (autore illustrazioni)
Colloc. L 730.945 GIE 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2008 pp. 141
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PREMIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA GIOIA LAZZERINI di Stefania Faustinella, Adriano Aragozzini (autori)
Colloc. 735 PRE, Volume Firenze, Giunti, 1994 pp. 127
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81
-
SCULTORI A PIETRASANTA di Pier Carlo Santini (autore), Romano Cagnoni (fotografo)
Colloc. 735 SCU 5; L 735 SCU 5, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1991 pp. 38 c.