KAZ Nathaniel
Nato a New York City, NY, USA nel 1917
morto a New York nel 2010
Nazionalita: USA
website: http://www.delfinanahrgang.com
Nel 1927 inizia gli studi di scultura a 9 anni presso lo studio di Samuel Cashwan a Detroit e l'anno dopo vince il "Michigan Sculpture" Prize al Detroit Institute of Arts. Nel 1929 comincia a frequentare l'Art Students League di New York con George Bridgeman ed i corsi serali della Cooper Union. Nel 1931 lavora come apprendista nello studio dello scultore Aaron Ben-Shmuel e dal 1934 è membro della Stone Carvers' Union.
Nel 1937 inizia un progetto per il WPA ed espone per la prima volta alla "Annual Exhibition of American Painting and Sculpture" presso l'Art Institute di Chicago; nel 1939 presenta la sua prima personale alla Downtown Gallery di New York. Dal 1947 al 1997 è insegnante all'Art Students League.
Tra le sue mostre personali a New York si ricordano: Associated American Artists Galleries (1946); Grand Central Moderns (1954; '57); Joan Avnet Gallery (1965); Art Students League (antologica, 1991).
Numerose le collettive a cui partecipa, tra le quali le più significative: "Annual Exhibition of Contemporary American Sculptors", Whitney Museum, New York (1938; 1942-'52); Art Institute of Chicago (1941); Metropolitan Museum of Art, New York (1942; 1997-'98); American British Art Center, New York (1947); "UN Competition Prizewinners", Whitney Museum, New York (1955); Greenwich Gallery, New York (1957); National Academy of Design, New York (1974; '76; '79; '81; '86; '89; '91; '92; 2005); National Sculpture Society, New York (1982; '97; '98; 2001), Port of History Museum, Philadelphia (1987), Faifield, CT (1989-'92); "The Coming of Age of American Sculpture", Bethlehem, PA, Ames, IO, Oshkosh, WI, Annapolis, MD (1992); National Academy Museum, New York (1998).
Riceve numerosi premi, fra i quali si ricordano: U.S. Government Section of Fine Arts, Washington D.C. (1940); "I Premio", United Nations Competition per una scultura monumentale davanti l'United Nations General Assembly Building, New York (1955); "Grant", National Institute of Arts and Letters, New York (1959); diversi premi dalla National Academy of Design ("Certificate of Merit", 1976 e '79; "Agop Agopoff Award", 1988; "Saltus Gold Medal", 1989), dall'Audubon Artists ("Medal of Honor", 1960, '80, '83; 2Vincent Glinsky Memorial Award", 1988) e dalla National Sculpture Society ("Bedi-Makky Foundry Prize", 1988 e '91; "C. Percival Dietsch Sculpture Prize", 1992; "Gold Medal", 2006).
Alcune sue opere si trovano in importanti collezioni pubbliche, fra cui a New York: Metropolitan Museum of Art, Whitney Museum of American Art, Brooklyn Museum of Art, National Academy Museum, New York University; altre sono installate in spazi pubblici a Hamberg, PA; Nashville, TN; Brooklyn, New York; Temple Beth Emeth, Alabany, New York; Binghampton, NY; Leonia, NJ.
Nel 1963 arriva in Versilia, dove realizza le sue opere presso le Fonderie Tommasi, Del Chiaro, Mariani, L'Arte e il Laboratorio Umberto Togni, e partecipa a diverse rassegne, tra le quali alcune presso il Centro Culturale "L. Russo" di Pietrasanta: "Artisti e artigiani in un centro storico" (1976); "Il passato e la presenza", II ed. (1983); "Il disegno degli scultori" (1983); "Bronze & Stone" (1995).; "Salviamo il Duomo" (2002); "Il Malbacco" (2003); "I segni e le forme" (2005) e a Palazzo Mediceo, Seravezza, "100 years of the National Sculpture Society of the USA in Italy" (1994).
opere
-
DON QUIXOTE, 1940 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 75x25x30 Collocazione: collezione privata, New York, NY USA
-
DON QUIXOTE, 1941 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 227x96x56 Collocazione: collezione privata, New York, NY USA
-
DON QUIXOTE, 1945 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 227x96x56 Collocazione: collezione privata, Connecticut USA
-
DON QUIXOTE, 1945 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 227x96x56 Collocazione: collezione privata, USA
-
DON QUIXOTE, 1945 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 227x96x56 Collocazione: collezione privata, USA
-
DON QUIXOTE, 1963 di KAZ Nathaniel
tuttotondo in bronzo; cm. 227x96x56 Collocazione: proprietà artista, New York, NY USA
laboratori
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio TOGNI UMBERTO (dal 1963) di Togni Umberto
via Valdicastello, 135 55040 Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/772056; fax: 0584/772056; eMail: tognimarmi@tiscali.it; togni.gabriele@libero.it; website: http://www.tognimarmi.com Attività originaria: scultura classica, sacra, contemporanea, ornato, architettura Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica, ornato, architettura
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Incontro artistico - 2003, "Incontri d'arte/Nathaniel Kaz scultore parla di 75 anni di scultura"
Sala dell'Annunziata, Sant'Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1976, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1994, "100 years of the National Sculpture Society of the USA in Italy"
Palazzo Mediceo, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1995, "Exhibition of Contemporary Sculpture/Bronze & Stone"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sale Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1997, "Artisti e artigiani a Pontestrada"
Istituto Statale d'Arte S. Stagi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo (2)"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Salviamo il Duomo (3)"
Battistero della Collegiata di S. Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Salviamo il Duomo/Oltre 50 artisti per la collegiata"
Battistero collegiata di S.Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2005, "I segni e le forme/Due passi nell'arte"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2024, "Les Joies du Sport/Immagini ed emozioni dal '900"
ex Palazzo Comunale, Piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2004, "Delphina Nahrgang e Nathaniel Kaz"
Circoscrizione Viareggio Nuova, Viareggio, LU, ITA,
-
Studio aperto - 1995, "Studi aperti in Versilia/La festa della scultura"
Ateliers degli artisti, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
AMERICAN SCULPTURE 1951/A NATIONAL COMPETITIVE EXHIBITION
Colloc. 730.973 AME 2, Volume New York, The Metropolitan Museum of Art, 1952 pp. 13 tav. 50
-
ARTISTI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO/DOCUMENTI DI LAVORO E DI VITA ...
Colloc. LO 735 ART 1, Volume Viareggio, Pezzini, 1976 pp. 30
-
DELFINA NAHRGANG, DIPINTI/NATHANIEL KAZ, SCULTURE di Marcello Ciccuto (autore presentazione)
Colloc. DO NAHR 1; DO KAZN 2, Opuscolo Viareggio, L'Ancora, 2004 pp. 12
-
EXHIBITION OF CONTEMPORARY SCULPTURE/BRONZE & STONE di Philip Pavia (curatore)
Colloc. DO BREN 1; DO MEHL 1; DO CAMP 1; DO WIEL 1; DO DEHE 1; DO PAVI 3, Opuscolo Pietrasanta, Petrarte, 1995 pp. 31
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NATHANIEL KAZ/SCULPTURE FROM THEN UNTIL NOW, 1927-1991
Colloc. DO KAZN 1, Opuscolo New York, Art students league, 1991 pp. 14
-
ONE HUNDRED YEARS OF THE NATIONAL SCULPTURES SOCIETY OF THE USA IN ITALY di Stanley Bleifeld, Costantino Paolicchi, Nicky Bleifeld (curatori)
Colloc. 735 ONE, Volume Pisa, ETS, 1994 pp. 101
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81