CAPOTONDI Claudio
Nato a Tarquinia, Viterbo, ITA nel 1937
Nazionalita: ITA
website: http://www.claudiocapotondi.it
Dopo aver terminato l'Istituto Tecnico di Viterbo (1956), consegue il diploma presso la Scuola Superiore d'Arte di Roma (1958), e frequenta la Scuola Libera del Nudo nel 1963, quando espone per la prima volta con una personale alla Libreria "Terzo Mondo" di Roma.
Prende parte al "Gruppo Girasole" di Roma dal 1964 al 1967, quando riceve una borsa di studio dall'Accademia Internazionale di Salisburgo. Nel 1969 viene invitato al Simposio Internazionale di Lindabrunn, Austria, con conseguente collettiva al Museo della Secessione di Vienna.
Riceve menzione nel Catalogo "Bolaffi Scultori Italiani" (1972; 1977; 1984) ed il "Premio Michelangelo", Città di Carrara (2000).
Vive a Roma (1962-1999), New York (1984-1989) e Pietrasanta, dove ora realizza personalmente le proprie sculture.
Tra le sue principali mostre personali si ricordano: Galleria Due Mondi, Roma (1971; 1976); Galleria Palladio, Vicenza (1979); Galerie Marbach, Berna (1980); Museo Alvar Aalto, Yvaskyla, Finlandia (1980); Vorpal Gallery, New York (1984); Museo, Rocca degli Abornoz, Viterbo (1988); "Forme nel Verde", Horti Leonini, San Quirico d'Orcia (1993); Galerie La Decouverte, Parigi (1995); Galleria Fondazione "Anna Lucco", Torino (1997); Spazio Opra e Via Minervio, Spoleto (2002); Galleria Comunale, Tarquinia (2002).
Numerose sono le collettive a cui ha preso parte, tra cui: Pinacoteca Civica, Lissone (1965); Palazzo delle Esposizioni, Roma (1965; 2001); Palazzo dei Diamanti, Ferrara (1966); mostra itinerante della Quadriennale d'Arte di Roma nei musei di: Palazzo Reale di Milano, Buenos Aires, Montevideo, Rio de Janeiro, Sao Paulo, Mexico City, Tokyo, Osaka, Hakone (1971-1976) e Toronto, Colonia, Stoccarda, Bonn, Amburgo, Tel Aviv, Algeri (1983); Museo Civico, Gallarate (1979); Villa Florio, Sommacampagna, VR (1984); Museo Nuova Tetraicova, Mosca e Sala Centrale, Leningrado (1989); Park Abbe Froidure, Bruxelles (1994); Tribeca Fine Arts Gallery, New York (1999); San Giovanni in Persiceto, BO (2000); Florida International University, Miami, FL (2002); Museo Crocetti, Roma (2006).
Le sue opere si trovano in numerose collezioni pubbliche, tra cui: Scuola "Giousue Carducci", Piacenza (1968); Scuola "Via Rosano", Pontassieve (1968); Parco Steinbruch, Museo Lindabrunn, Vienna (1969); Scuola "Giosue Carducci", Modena (1975); Scuola "Lucrezio Caro", Villaggio Olimpico, Roma (1975); Museo Alvar Aalto, Yvaskyla, Finlandia (1980); Parco zoologico, Bengasi, Libia (1981); Eurogarden, Terme di Caracalla, Roma (1983); Consiglio Regionale del Lazio, Roma (1990); Grand Hotel Duca d'Este, Bagni di Tivoli, Roma (1992); Piazzale Murialdo, Viterbo (1992); San Quirico d'Orcia, SI (1993); Nuova Questura, La Spezia (1994); Charlotte Latin School e UNCC University, Charlotte, NC, Stati Uniti (1995); Museo Ooya, Utsonomiya, Giappone (1996); Presbyterian College, Clinton, SC, Stati Uniti (1996); Wingate University, NC, Stati Uniti (1998); Autostrada A1 Roma Nord, Fiano Romano (2000).
In Versilia dal 1973, dove ha lavorato presso i Laboratori Henraux, Studio Sem, F.lli Galeotti, Bottega Versiliese, Aldo Pesetti, Massimo Galleni e le Fonderie Mariani, Versiliese e Da Prato, ha preso parte a numerose importanti collettive e ha presentato alcune personali: Galleria Atelier, Carrara (1996); Palazzo Mediceo, Seravezza (2005); Open One, Pietrasanta (2005); Chiostro di S.Agostino, Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (2007).
Nel 2017 viene insignito del Premio Internazionale di Scultura "Pietrasanta e la Versilia nel mondo".
bozzetti
opere
-
SFEROSFALDATO 2, 1976 di CAPOTONDI Claudio
tuttotondo in travertino romano; cm. 125x100x200 Collocazione: Zoogarden, Bengasi LBY
-
SFEROSFALDATO 2, 1978 di CAPOTONDI Claudio
tuttotondo in marmo nero; cm. 65x29x34 Collocazione: collezione privata, Roma ITA
laboratori
-
laboratorio BOTTEGA VERSILIESE (dal 1977) di cooperativa
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/70788; fax: 0584/70788; eMail: bott-ver@versilia.toscana.it Attività originaria: scultura contemporanea, architettura, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica, arredo, ornato Cronologia delle denominazioni: Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere (1977-1984) Bottega Versiliese (1985-oggi)
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
prestatore d'opera FIGLIE' MASSIMILIANO (1971-2008) di Figliè Massimiliano
Via del Secco, 167 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/610183 Attività corrente/ultima: smodellatura di scultura classica, sacra e moderna, restauri di arredo in marmo
-
laboratorio GALLENI MASSIMO (dal 1996) di Massimo Galleni
Via Torraccia, 5 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/793527; fax: 0584/793527; eMail: mgalleni@yahoo.it; website: http://www.gallenimassimo.it Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, arredo, ornato Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, arredo, ornato
-
laboratorio HENRAUX SPA (dal 1821)
via Deposito, 269 55046 Querceta, LU tel: 0584/7611; fax: 0584/761341; eMail: henraux@henraux.it; website: http://www.henraux.it Attività originaria: estrazione, lavorazione, commercio marmo Attività corrente/ultima: lavorazione, estrazione, commercio del marmo, scultura contemporanea, arredo
-
laboratorio LOGICART DEI FLLI GALEOTTI (dal 1948) di Enrico e Mauro Galeotti
via della Cisa, 10 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584 792920 ; eMail: info@logic-art.it; website: http://www.logic-art.it Attività originaria: scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, arredo, statuaria class Cronologia delle denominazioni: Galeotti Luciano (1948-1987) F.lli Galeotti (1987- 2014) LogicArt di F.lli Galeotti (Denominazione della produzione dal 2014)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio PESETTI ALDO & FIGLI (1946-2018)
via Aurelia, Km. 368 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792988; fax: 0584/793350; eMail: info@aldopesetti.com ; website: http://www.aldopesetti.com Attività originaria: scultura funeraria, architettura e oggettistica in onice Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, arredo, design Cronologia delle denominazioni: Bartolucci Raffaello & Pesetti Aldo (1946-1953) F.lli Pesetti & Bartolucci (1954-1975) F.lli Pesetti (1975-1982) Pesetti Aldo & figli (1983-2018)
-
laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/790733; fax: 0584/790733; eMail: info@studiosem.net ; website: http://www.studiosem.net Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?) Ghelardini Sem (?-1991) Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Concorso - 2017, "Premio Internazionale Pietrasanta e la Versilia nel Mondo/XXVII ed./Vincitore"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Incarico - 2018, "Michelangelo Scultore 2018/dalla matita al robot/insegnante"
Pietrasanta, LU, ITA,
-
Incontro artistico - 2019, "500 anni di Michelangelo/Michelangelo ritrovato?"
MUSA, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1975, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro Storico e Chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1976, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1978, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1979, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Piazza Matteotti , Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Pietrasanta/La veste del vuoto/Artisti e fonderie"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1997, "Omaggio a Sem/Se tutto va bene siamo rovinati"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1998, "Leonardesca"
Centro Intern. di Cultura e Spiritualità Frà Benedetto, Sillico di Pieve Fosciana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1999, "I colori della Vita"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2000, "Documento Arte 2000"
Centro internazionale di cultura e spiritualita Frà Benedetto, Sillico di Pieve Fosciana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "L'acqua e la vita/Magnetismi delle forme"
Centrale Idroelettrica di Torrite, Castelnuovo Garfagnana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Pietrasanta/Sculture & Scultori/Rassegna internazionale di scultura"
Piazza del Duomo/Chiesa e Chiostro di S. Agostino/La Versiliana, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo (2)"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Salviamo il Duomo (3)"
Battistero della Collegiata di S. Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Salviamo il Duomo/Oltre 50 artisti per la collegiata"
Battistero collegiata di S.Martino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Natale al Musa, gli scultori di Pietrasanta si raccontano"
Musa di Pietrasanta, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Pietrasanta e Cefalù/Gemellaggio d'Arte"
Palazzo Panichi, Studio d'Arte "La Marina", Open One e Giardini della Versilia, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1996, "Claudio Capotondi/Dal dentro al fuori"
Galleria L'Atelier, Carrara, MS, ITA,
-
Mostra personale - 2005, "Claudio Capotondi/Al verso e al contro"
Palazzo Mediceo, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2005, "Claudio Capotondi/S.P.M."
Open One Art Galleries spazio espositivo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2005, "Claudio Capotondi/Scultura e grafica"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
AL VERSO E AL CONTRO/CAPOTONDI di Claudio Capotondi (autore)
Colloc. 730.945 CAP 6, Volume Milano, MAT, 2012 pp. 223
-
ARTE E GRAFOLOGIA 2/OLTRE IL SEGNO: SUGGESTIONI, SIMBOLI E SIGNIFICATI di Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato archivio artistico documentario Gierut, 2010 pp. 167
-
ARTE E GRAFOLOGIA/OLTRE IL SEGNO: SUGGESTIONI, SIMBOLI E SIGNIFICATI di Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. 709.04 GIE 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2009 pp. 146 c.
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ARTISTI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO/DOCUMENTI DI LAVORO E DI VITA ...
Colloc. LO 735 ART 1, Volume Viareggio, Pezzini, 1976 pp. 30
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
CAPOTONDI DAL 1964 AL 1977 di Claudio Capotondi (autore), Enrico Crispolti (autore testi)
Colloc. 730.945 CAP 1, Volume Roma, Marte, 1978 pp. 132
-
CAPOTONDI/OLTRE LA MATERIA/SCULTURE, DISEGNI, PROGETTI
Colloc. 730.945 CAP 4, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2007 pp. 62
-
CATALOGO DEGLI SCULTORI ITALIANI di Paolo Levi (curatore)
Colloc. 730.945 CAT 4, Volume Milano, Mondadori, 2006 pp. 343 p.
-
CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA/BOLAFFI N. 6
Colloc. 730.945 CAT 1, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1982 pp. 209
-
CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA/BOLAFFI N. 8
Colloc. 730.945 CAT 2, Volume Milano, Giorgio Mondadori , 1984 pp. 228
-
CLAUDIO CAPOTONDI - AL VERSO, AL CONTRO di Nicola Miceli (autore)
Colloc. 730.945 CAP 3, Volume Seravezza, Palazzo Mediceo esposizioni, 2005 pp. 70
-
CLAUDIO CAPOTONDI/TRACCE DI UN PERCORSO/SELEZIONE 1955-2002 di Luciano Marziano (curatore)
Colloc. 730.945 CAP 5, Volume Tarquinia, Comune, 2002 pp. 47
-
DECIMA BIENNALE INTERNAZIONALE DEL BRONZETTO E DELLA PICCOLA SCULTURA/1975
Colloc. 735 BIE 3, Volume Padova, Comune, 1975
-
FONTANASFERA DI CLAUDIO CAPOTONDI di Claudio Capotondi (autore)
Colloc. DO CAPO 1, Opuscolo Viterbo, Comune, 1992 pp. 16
-
FORME NEL VERDE 1977/VII MOSTRA INTERNAZIONALE DI SCULTURA
Colloc. DO GRAS 10, Opuscolo s.l., s.n., 1977 pp. 32
-
FORME NEL VERDE 1995/25 ANNI DI SCULTURA A SAN QUIRICO D'ORCIA
Colloc. 735 FORM 3, Volume San Quirico d'Orcia, Comune, 1995 pp. 90
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
INCONTRO CON I LAVORATORI/SCULTORI D'OGGI AL FESTIVAL DE L'UNITA'
Colloc. DO CAPO 2, Opuscolo Casciago, Arti grafiche varesine, 1975 pp. 25
-
L'ACQUA E LA VITA/MAGNETISMI DELLE FORME/SCULTORI IN UNA CENTRALE IDROELETTRICA di Cordoni Giuseppe (curatore), Cei Enzo (fotografo)
Colloc. 735 ACQ, Volume Lucca, Enel Produzione, 2002 pp. 72
-
LAVORARE IL MARMO/ARTE, ARTIGIANATO, INDUSTRIA di Lodovico Gierut (autore); Alberto Bongini (autore illustrazioni)
Colloc. L 730.945 GIE 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2008 pp. 141
-
MATER MATERIA/SCULTORI DELLA PROVINCIA DI LUCCA
Colloc. 709.05 MAT, Volume Lucca, Pacini-Fazzi, 2002 pp. 79
-
MICHELANGELO SCULTORE 2018/DALLA MATITA AL ROBORT
Colloc. DOB STA 1, Opuscolo/MdB Pietrasanta, Fondazione CAV Pietrasanta, 2018
-
MOSTRA DI SCULTURA IN OMAGGIO A SEM/SE TUTTO VA BENE... SIAMO ROVINATI di Keara Mc Martin, Soto Maika Vaquero, Clarissa Radoyce (autori progetto e coordinamento)
Colloc. 735 MOS 5; L 735 MOS 2; ML 735 MOS 1, Volume Pietrasanta, Tipografia Giuseppe Dini, 1997 pp. 133
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA E CEFALU'/GEMELLAGGIO D'ARTE di Lodovico Gierut, Giuseppe Parisio (autori)
Colloc. 709.04 PIE 1, Volume/MdB/catalogo Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2015 pp. 161
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
PIETRASANTA/SCULTURE & SCULTORI/ RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA di Domenico Pugliese (curatore)
Colloc. 735 PIET 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 155
-
PORTAROMA 2000 IN CORSO D'OPERA di Mario Lunetta e Claudio Capotondi (autori)
Colloc. 730.945 CAP 2, Volume Pisa, Vigo Cursi, 2003 pp. 58 c.
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81
-
SCULTORI DI PIETRASANTA di Beatrix Delvaux (curatore)
Colloc. 730.945 SCUL 1; L 730.945 SCUL 1, Opuscolo Bruxelles, Travel Art Gallery, 1994 pp. 46
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 11; L 735 SCU 8; RL 735 SCU 3, Volume Bologna, Bora, 1979 pp. 152
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132