Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

 
 
 ... > News > RAYUELA  news
RAYUELA

Veronica Fonzo e Flavia Robalo espongono in sala delle Grasce


Protagonisti in Sant’Agostino due giovani talenti della comunità artistica internazionale di Pietrasanta: si tratta di Veronica Fonzo e Flavia Robalo. Presentano da sabato 20 ottobre al 18 novembre (inaugurazione alle ore 18)  “Rayuela”.

Il titolo dell’esposizione richiama immediatamente l’infanzia: “Rayuela” è il famoso gioco della campana. Una sorta di metafora, un viaggio dalla terra al cielo che l’uomo intraprende, scandito dalla nascita, dalla crescita con le sue complesse dinamiche sino alla meta finale, il cielo.  Una ricerca del  sé,  per  recuperare uno sguardo innocente sulla vita e sul mondo. La mostra è un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta.

Veronica Fonzo e Flavia Robalo, giovani artiste argentine (entrambe di Buenos Aires, rispettivamente classe 1972 e 1973), da anni attive nella comunità artistica di Pietrasanta, assimilano materiali: terra, legno, marmo, bronzo, per raccontare con le loro opere i cammini intrapresi. Immagini che proiettano tra terra e cielo, atmosfere popolate di echi e risonanze nostalgiche in cui il ritorno alla genuinità dei valori delle origini si fa strumento poetico e contemplativo. Dal 20 ottobre all’11 novembre, Veronica Fonzo e Flavia Robalo presentano nella sala delle Grasce, dieci opere recenti, cinque per ciascuna: sculture e installazioni.

 “Un grande cielo sovrasta simbolicamente e visivamente l’esposizione – spiegano le artiste – per introdurre non solo una riflessione sul senso della vita, ma anche sulla necessità di recuperare una coscienza ecologica. Nell’azzurro terso del cielo si apriranno ferite per ricordare a tutti noi quale sia la direzione, perduta crescendo,  da riprendere”.

La mostra sarà visitabile sino al 18 novembre nell’orario ore 16.30-20; sab. e dom. anche 10-12.30 | chiuso il lunedì. Ingresso libero


Comunicato stampa

Presentazione

Critica

Biografia