Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

 
 
 ... > News > Leonetto Amadei e Luigi Russo  news
Leonetto Amadei e Luigi Russo

Pietrasanta ricorda le due insigni personalità


Un programma culturale particolarmente intenso sta per essere varato. Pietrasanta ricorda Leonetto Amadei e Luigi Russo in due appuntamenti che porteranno in città studiosi e letterati di elevato livello. L’attività dell’Assessorato alla Cultura è in pieno fermento: si comincia l’11 novembre con la giornata di studi “Il contributo di Leonetto Amadei alla nascita e allo sviluppo dell’Italia democratica”. A cento anni dalla nascita, i Comuni di Pietrasanta e Seravezza, la Fondazione Amadei, il circolo versiliese Fratelli Rosselli e l’Università degli Studi di Pisa, celebrano Leonetto Amadei, giurista, deputato, membro, dal 1972, della Corte Costituzionale di cui fu presidente dal 1979 al 1981. Amadei fu particolarmente attivo nell’elaborazione della prima parte della Costituzione della Repubblica Italiana. Alla sua memoria, al vasto contributo dato alla nascita ed allo sviluppo dell’Italia democratica, viene dedicata, dunque, una giornata di studi in Sant’Agostino, venerdì 11 novembre dalle ore 15. A Pietrasanta visse sino alla morte sopraggiunta nella sua casa di Marina il 10 novembre 1997. L’incontro, presieduto dal noto giurista Valerio Onida, ha già ricevuto numerosi autorevoli patrocini: Camera dei Deputati, ANPI, Regione Toscana, Provincia di Lucca, comuni versiliesi. Il 25 novembre si terrà, invece, la giornata di studi “Luigi Russo e il tramonto del letterato”. A cinquanta anni dalla morte, la città ne ricorda la dimensione culturale. Russo visse per più di dieci anni a Pietrasanta, partecipando anche alla vita politica, come consigliere comunale. Dopo la sua morte, avvenuta il 14 agosto 1961, il legame di Pietrasanta con la famiglia Russo si consolidò quando, nel 1984, gli eredi donarono alla biblioteca comunale i volumi e le raccolte di periodici a lui appartenuti, il prezioso epistolario. Autorevoli i relatori provenienti dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, dalle Università di Bergamo, Firenze, Catania, Bari. Partecipa anche Calogero Messana, sindaco di Delia, città natale di Luigi Russo. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero.


Comunicato stampa

Presentazione

Critica

Biografia