Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

 
 
 ... > News > Fragili bellezze  news
Fragili bellezze

ASART a Palazzo Panichi


Sulla fragilità della bellezza trentadue artisti di ASART s’incontrano e si confrontano. Trattano i molti aspetti dell’esistenza raccontando la loro visione del mondo. Un mondo sul quale incombono molte minacce: la diminuzione delle risorse, l’inquinamento, le grandi catastrofi ambientali, il degrado delle relazioni umane. In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, senza punti di riferimento, né criteri di giudizio assoluti, l’artista reagisce con gli strumenti di cui dispone, affondando una ricerca priva di confini, se non quelli dei linguaggi necessari a tradurre intuizioni, pensieri e concetti in immagini visive. Una ricerca di grande originalità, dal titolo "Fragili bellezze", che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta ospita, dal 21 gennaio al 5 febbraio, nelle sale di Palazzo Panichi.

Gli artisti si cimentano con la pittura, con la scultura, con la grafica, con la fotografia, con le installazioni, mostrando un eccellente uso della tecnica e del mestiere a sostegno di una creatività libera e consapevole. Le opere, interagendo tra loro in una pluralità di stili, di linguaggi, di messaggi, esprimono molto bene la complessità e le contraddizioni del nostro tempo. Alcuni artisti raccontano di paesaggi urbani popolati da ombre minacciose, altri documentano luoghi naturali, già distrutti dalla mano dell’uomo, oppure vagheggiano spazi del vivere danzanti di forme e di colori. Altri indagano il concetto di tempo oppure inseguono un equilibrio dell’anima, si interrogano sull’importanza dei legami con il sacro e la storia, del possibile incontro tra gli uomini, di uno sperato dialogo d’amore. E’ quanto ci propongono i trentadue artisti: Anna Aglietto, Naibi Aostri, Gloria Bertolone, Marco Bianchi, Fiorella Bologna, Giuseppe Bonfigli, Riccardo Bottazzi, Valente Luigi Cancogni, Daniele Cinquini, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Elisa Corsini, Ezio De Angeli, Edmond Dhrami, Floriana Gerosa, Massimiliano Kornmuller, Tatiana Laweresz, Michelangelo Leoni, Paola Magrini, Francesco Martera, Sebastiano Migliarini, Marcello Nesti, Piergiorgio Pistelli, Bruno Pitasi, Franca Puliti, Isabella Rainieri, Lisandro Ramacciotti, Rami, Michela Rivieri, Fulgenzio Serra, Sukiong Lee, Vanessa Thyes.

 

per maggiori informazioni, consulta la sezione MOSTRE  


Comunicato stampa

Presentazione

Critica

Biografia