Franco Bonelli espone nella sala delle Grasce
Pennellate di colore e di pensiero. Il pittore fiorentino Franco Bonelli presenta nella sala delle Grasce del chiostro di Sant’Agostino, dal 3 al 18 dicembre, le sue opere pittoriche, vere e proprie allegorie di ricerca interiore. La vita scorre sulla tela, traducendosi in vibranti oscillazioni di forme e linee. Un percorso espositivo di narrazioni profonde. La mostra è un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura. Ogni linea, ogni spazio cromatico è frutto di una lunga meditazione, di studio e ricerca. Non c’è spazio per la casualità. Ogni emozione è filtrata, pensata, modificata e ripresa più e più volte fino a trovare la forma più compiuta. Paesaggi interiori si rivelano allo spettatore che trova davanti a se una mappa di emozioni solide, vivide, pure, per quanto complesse. Il ricordo, la lontananza perde ogni sua accento di indeterminatezza, sino a trovare sulla tela un equilibrio, sino a descrivere una visione pulita e nitida, profonda ed evocatrice. Una libertà di spirito costruita su solide basi. Franco Bonelli, dopo una lunga stagione figurativa, approda all’espressionismo astratto in un incedere di pennellate calde e materiche che certo riconducono al suo percorso formativo in architettura. Nella Sala delle Grasce l’artista presenta 18 opere della sua più recente stagione creativa.
Per maggiori infortmazioni, consulta la sezione MOSTRE