Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

 
 
 ... > News > ANTEPRIME  news
ANTEPRIME

Ti racconto il mio prossimo libro


Dall’11 al 13 giugno 2010, nelle piazze e edifici storici di Pietrasanta, oltre 30 scrittori italiani e stranieri saranno i protagonisti dell’iniziativa culturale “ANTEPRIME – Ti racconto il mio prossimo libro”. ANTEPRIME nasce dalla collaborazione tra il comune di Pietrasanta, terra di scultori e artisti, e le case editrici Einaudi, Electa, Frassinelli, Mondadori, Piemme e Sperling & Kupfer. Il fittissimo programma di incontri vedrà alternarsi dalle 18.30 fino a tarda notte nei luoghi più significativi del centro tre grandi autori stranieri, David Grossman, Paul Auster e Mario Vargas Llosa, e oltre trenta protagonisti della narrativa e della saggistica italiana, senza dimenticare gli autori per ragazzi e bambini.

“Abbiamo accolto questa manifestazione con grande entusiasmo – afferma il sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi - offrendo alla nostra stagione estiva una straordinaria apertura. Pietrasanta è città di cultura, soprattutto di cultura dell’arte, ma avendo dato i natali ad un premio Nobel come Giosuè Carducci e con una così vivace propensione alla creatività, certamente può offrire un’invitante cornice ad ANTEPRIME. Piazza del Duomo e il complesso di Sant’Agostino per tre giorni diventeranno una suggestiva capitale dell’ars scriptoria, grazie alla partecipazione di una ricca e variegata vetrina di autori: grandi nomi per grandi libri. Una vetrina che, sono certo, non mancherà di soddisfare anche il lettore più esigente. Ringrazio le case editrici per averci offerto la possibilità di poter ospitare la rassegna in città: una proposta che abbiamo accolto da subito con favore augurandoci che possa diventare l’evento clou della nostra programmazione culturale”.

ANTEPRIME nasce dall’idea di aprire al grande pubblico dei lettori gli incontri che abitualmente si svolgono all’interno delle case editrici con gli operatori professionali per annunciare i libri delle prossime stagioni: queste riunioni nel corso degli anni sono diventate delle vere e proprie presentazioni, con la partecipazione degli autori stessi che parlano in anteprima e in prima persona dei loro libri. L’idea è quindi quella di portare in piazza ed aprire al grande pubblico questi incontri professionali, sull’onda del desiderio sempre più forte del lettore di incontrare da vicino gli scrittori, come dimostra il successo dei festival letterari degli ultimi anni, e nella convinzione che il compito degli editori è anche quello di far conoscere e apprezzare gli autori che pubblica. Gli autori si presenteranno sul palco accompagnati dalle loro figure editoriali di riferimento e racconteranno come è nato il loro prossimo libro, in alcuni casi leggendo alcune pagine in anteprima, e rendendo così partecipi il pubblico e i propri lettori di quel lavoro ininterrotto che sta alla base del processo creativo e del rapporto di fiducia e scambio di idee tra autore e casa editrice.

“Dietro ogni libro c’è un mondo – afferma Massimo Turchetta, direttore generale delle Edizioni Mondadori - e ogni casa editrice è a sua volta un mondo. Un mondo fatto da persone (autori e editori) accomunati da un amore appassionato per i libri. Donne e uomini che soffrono e gioiscono per una quarta di copertina, capaci di duellare fino a notte alta per un titolo. Di quest’attività ribollente di solito si vede solo l’ultimo atto, il libro stampato e “composto” nella sua forma definitiva. In questo modo non rimane però traccia dell’enorme mole di lavoro culturale (a volte di mesi, ma più sovente di anni) che sta dietro e prima del libro stampato. Ma che aria si respira nella bottega dove l’opera prende forma? Come lavorano gli artigiani della produzione editoriale? Una volta tanto si vuole spalancare la porta sui lavori in corso delle case editrici, per rendere in tal modo visibile l’attività del laboratorio editoriale che precede la pubblicazione.”

"C'è un momento – dice Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi -, quando uno scrittore ha appena finito un'opera, ma deve ancora pubblicarla, che è tutto dedicato all'imminenza. L'imminenza è un'atmosfera di attese, suggestioni, ripensamenti, desideri e fitte conversazioni, che diventeranno parte integrante del libro. Questo sarà in scena a Pietrasanta: una confidenza. Con i lettori." Per Ornella Robbiati, direttore editoriale Sperling & Kupfer, ANTEPRIME "è una magnifica occasione per avvicinare ancora di più editori e lettori; un rapporto in cui gli autori sono i grandi protagonisti. E proprio attorno a questo loro ruolo è nata e si sviluppa questa manifestazione”.

Senza dimenticare i lettori più giovani, come sottolinea Giovanni Francesio, direttore editoriale Piemme, che in qualità di primo editore per ragazzi in Italia vuole “approfittare di questa grande manifestazione di ANTEPRIME per portare in piazza i suoi grandi autori amati dai più piccoli”.


Comunicato stampa

Presentazione

Critica

Biografia