MIOZZO Franco
Propulsione
2003
bronzo, cm. 83x175x70
base in pietra del Cardoso, cm. 117x137x93
firmata, timbro della Fonderia
piazza Carducci, Pietrasanta, anno collocazione 2003
eseguita c/o Fonderia d'Arte Massimo Del Chiaro, Pietrasanta
Il bozzetto dell'opera fa parte della collezione del Museo dei Bozzetti
“Creando questa Vittoria in memoria di padre Eugenio Barsanti – scriveva Franco Miozzo in alcuni suoi appunti – io intendo esprimere la vittoria delle forze creative […]. Non vedo nessuna figurazione (nel senso figurativo) non avendo niente davanti a noi di questo inventore, ma abbiamo solo la sua opera, cioè la spinta, la forza di propulsione”. Queste parole spiegano dunque alla perfezione il senso di questa scultura dai sapori astratti e futuristi. Quello che viene celebrato non è l’invenzione del motore, ma quello che il motore ha generato, la propulsione appunto, che è rappresentata attraverso questa forma allungata, spinta verso un lato.