GONZALES Alba
Sfinge e colomba
1998/2001
bronzo, cm. 132x158x98
base in granito, cm. 60x165x105
firmata, datata e timbro della Fonderia
piazza Statuto/via di Capriglia, Pietrasanta, anno collocazione 2010
eseguita c/o fonderia Artistica Versiliese, Pietrasanta
Il bozzetto dell'opera fa parte della collezione del Museo dei Bozzetti
Il soggetto della sfinge ricorre in molte sue opere con l'ambivalenza tipica di questa creatura. La sfinge incarna per la Gonzales il fascino seducente di molti sogni e miti attuali. La sfinge d'oggi non pone più i suoi enigmi mortali perché è diventata essa stessa un enigma. Questa Sfinge offre una colomba, volatile sacro ad Afrodite e segno di prostituzione. Essa è specchio dell'atto sessuale vissuto non più in maniera autentica, ma meccanica e di un narcisismo contrapposto all'apertura e al contatto con l'altro.