CIULLA Girolamo
Il coccodrillo va sui monti
2002
bronzo, cm. 60x305x82
via Asmara, Giardino di Marino Confalonieri, Marina di Pietrasanta, anno collocazione 2006
eseguita c/o fonderia d'Arte Massimo Del Chiaro, Pietrasanta
Artista mediterraneo come pochi, Girolamo Ciulla lavora con la scultura e il disegno a riattivare e tenere viva la memoria storica della sorgente delle civiltà occidentali.Dopo un suo viaggio in Egitto, l’artista ha adottato, fra le proprie sculture, il coccodrillo.
Il coccodrillo è simbolo del potere sulla vita (fertilità) e sulla morte. È merito dello scalpello di Ciulla l’aver saputo infondere, nel terribile animale, un aspetto di familiare dolcezza e protettiva mansuetudine e anche in questo caso è placidamente disteso su una collinetta verde del giardino che lo ospita. La scultura è stata donata alla città da Carlo Bigongiari, Alvise di Canossa e Margherita Brigatti.
Il bozzetto dell'opera fa parte della collezione del Museo dei Bozzetti